Secondi piatti

Baccalà su crema di zucca, bietole e finocchi

Il sapore delicato della zucca incontra quello deciso del baccalà, portando così in tavola un piatto invitante ed equilibrato. In più ci sono le bietole cotte rigorosamente a vapore e i finocchi croccanti Dolce Lucano che accompagnano questo secondo piatto rendendolo ancora più sfizioso. Facile da preparare, è una ricetta da preparare anche per le feste di Natale. Sono certa che piacerà a tutti… Ingredienti: 4 pezzetti di baccalà già

Continue reading…

Tajine di pollo con arance e prugne

Conoscete la tajine? E’ un particolare strumento di cottura utilizzato principalmente in Marocco che ha come particolarità, il coperchio conico che consente cotture con un alto tasso di umidità. E proprio oggi ho deciso di preparare una tajine al pollo con arance e prugne, un piatto semplice ma dal sapore decisamente originale. Per questa ricetta ho utilizzato della salvia, ma se siete amanti delle spezie, potete aggiungervi anche coriandolo o

Continue reading…

Pizza di polenta con cime di rape e salsiccia

Qualche giorno ho ricevuto la Box dedicata all’autunno di OpPrimoSole e al suo interno c’erano loro: le cime di rape. Cosa preparare? Non ho avuto dubbi, una super invitante pizza di polenta da farcire con cime di rape e salsiccia. Veloce da preparare, facile e davvero perfetta da portare in tavola in queste fredde giornate d’autunno. Voi l’avete mai assaggiata? Per la polenta 250 g di farina per polenta 1

Continue reading…

Salmone con miele e aceto balsamico in crosta di pistacchi

La bella stagione si fa sentire ed è tempo di preparare piatti leggeri e gustosi. Oggi vi propongo una ricetta facile, veloce e assolutamente perfetta per un pranzo o una cena sfiziosa, dove i protagonisti sono il salmone e l’aceto balsamico di Modena IGP Carandini. Un’insolita salsina preparata con aceto balsamico di Modena, miele e olio, regalerà un sapore intenso e particolare al salmone mentre i pistacchi doneranno al piatto,

Continue reading…

Waffle salati con agretti e uova pochè

Avete mai provato i waffle in versione salata? A me piacciono moltissimo e la ricetta di oggi è pensata per un brunch o anche per un secondo piatto originale e insolito. Ai waffle, ho abbinato degli agretti e un uovo pochè ma potete anche utilizzare gli asparagi o della verdura di stagione. Che ne dite? Vi piace? Vi consiglio di provarlo perchè è davvero super buono. Ingredienti: Per i waffle:

Continue reading…

Rotolo di patate con spinaci e prosciutto cotto

Rotolo di patate farcito e la cena sfiziosa diventa anche super buona. Un’idea originale per portare in tavola un secondo piatto che piace molto anche ai bambini. Ripieno goloso con spinaci, formaggio e prosciutto cotto Gran Paradiso Raspini. I prosciutti cotti Raspini sono marchiati FDAI (filiere agroalimentari italiane) garantendo così non solo l’italianità del prodotto, ma anche la tracciabilità delle carni e il controllo di tutta la filiera gestita secondo

Continue reading…

Rotolo di tacchino farcito con frittata alle erbette e pancetta

…ed ecco una ricetta semplice e facile da preparare, perfetta da portare in tavola anche per il pranzo di Capodanno. Di cosa parlo? Del rotolo di tacchino farcito con pancetta e con una invitante frittata di erbette. Io ho scelto un abbinamento semplice ma gustoso, ma se voi preferite, potete farcire il rotolo anche con speck, fontina e noci in modo da regalare al rotolo una nota di gusto più

Continue reading…

Insalata di polpo con patate e finocchi

Lo avevo già annunciato qualche giorno fa e finalmente arriva online la ricetta del polpo all’insalata con patate e finocchi Dolce lucano. Un piatto che durante le festività del Natale non può di certo mancare e questa versione con i finocchi lo rende ancora più gustoso ed invitante. Ora però, non resta che prendere nota della ricetta… Ingredienti: 1 polpo da 600g 2 patate medie 1 finocchi Dolce Lucano Trito

Continue reading…

Cotolette alla valdostana

Siete mai stati in Valle d’Aosta? Oggi con la rubrica #LaNostraItaliaATavola vi porto alla scoperta di una super ricetta tradizionale! Sono semplici cotolette di vitello, croccanti fuori e dal cuore filante dentro grazie al ripieno di fontina e di prosciutto cotto. Il segreto per preparare le cotolette alla valdostana perfette è quello di friggerle nel burro, meglio ancora se si tratta di burro chiarificato. Ora siete pronti all’assaggio? Ingredienti 4

Continue reading…

Scotch eggs – Uova alla scozzese

Sono trascorsi oramai diversi anni dalla mia vacanza in Scozia, ma la ricordo ancora come uno dei viaggi più belli di sempre e così oggi ho deciso di proporvi una ricetta che arriva proprio dalla lontana terra anglosassone: scotch eggs – Uova alla scozzese. Sono delle polpette di carne che racchiudono le uova, vengono poi panate e fritte. La ricetta risale ai primi del ‘700 e nei pub con gli

Continue reading…