Crepe salate con radicchio, formaggio e speck
Giornata grigia e uggiosa e quando il tempo è così, non resta che rintanarsi in cucina e preparare qualcosa di buono. Oggi arrivano le crepe…
Continue reading...dalla tagliatelle alle brioche, dal pollo alle quiche, ecco i miei ultimi esperimenti in cucina
Giornata grigia e uggiosa e quando il tempo è così, non resta che rintanarsi in cucina e preparare qualcosa di buono. Oggi arrivano le crepe…
Continue reading...In questi giorni di gran caldo, ho voluto portare in tavola un pezzetto di un autunno e così ho messo insieme tre ingredienti che a…
Continue reading...Siete curiosi di scoprire il segreto per delle montanare perfette? Oggi ve lo svelo io! Per la preparazione è necessario utilizzare un mix di 2…
Continue reading...Un viaggio virtuale alla scoperte delle ricette tradizionali regionali
Siete curiosi di scoprire il segreto per delle montanare perfette? Oggi ve lo svelo io! Per la preparazione è necessario utilizzare un mix di 2 farine: tipo 0 e tipo manitoba. Io ho usato quella di Grandi Molini Italiani e guardate un po’ che buone!!! Le pizzette fritte o più comunemente conosciute come montanare, sono lo street food per eccellenza in Campania e di certo non possono mancare sulla tavola
Sono trascorsi già 5 anni da quel meraviglioso viaggio in Giappone. E’ stata senza dubbio, una delle esperienze più belle che io abbia mai fatto e spero un giorno di poterci tornare, e perchè no, magari ritornarci con Sofia. Oggi con questa deliziosa ricetta, porto lì anche voi. Fluffy pan cake per una colazione super golosa e super soffice. Voi li conoscete? Li avete mai assaggiati? Sono simili ai pancake
Racconti di viaggio...e non solo
Chi ha detto che l’aperitivo sa da fare solo nel weekend? Ebbene SI, dedicarsi all’happy hour anche di lunedì dà la giusta carica per affrontare la settimana e proprio per questo, colgo l’occasione per lasciarvi delle idee sfiziose sull’aperitivo e per parlarvi di un progetto bellissimo lanciato da pochi mesi che prende il nome di “CheVino”. “CheVino!“, è un e-commerce di vini di piccoli e medi produttori che grazie alle loro “CheBox”
Ebbene si, voglio iniziare il mese di novembre così…lasciandomi ispirare dalla stagionalità e dai prodotti che la natura porta in tavola, per preparare una semplice ma elegante mise en place e per utilizzare la frutta come ingrediente principale delle mie ricette. Novembre è il mese che ci regala diversi frutti: dalle pere alle mele annurche, dall’uva agli agrumi, per finire poi con il tanto amato melangrano. Ad aiutarmi nella realizzazione