Posts by Ramona

Schiaffoni farciti

Quando Monny mi ha invitato a partecipare al suo meraviglioso contest, ho pensato subito alla ricetta da preparare e subito m’è venuta alla mente, la pasta farcita che faceva la nonna. Quella buonissima pasta farcia di ricotta e melanzane che ogni domenica deliziava i nostri pranzi. Era il piatto della domenica che si preparava sopratutto se si avevano gli ospiti di oltreoceano, i miei cugini New Yorkesi. Ecco quindi i miei

Continue reading…

Orata al sale con pepe rosa

Quella del sale grosso, è una delle tecniche maggiormente utilizzata per cucinare il pesce. Questa volta mi sono voluta cimentare, utilizzando un sale speziato e aggiungendo qualche grano di pepe rosa. Il risultato ha sorpreso favorevolmente tutti i miei commensali. Il pesce da me cucinato è un’orata, ma voi siete liberi di preparare in questo modo branzino, spigola o cernia. L’importante è che siano tassativamente non squamati. Ingredienti: 2 orate

Continue reading…

La pasta e ceci della nonna

Chi di voi da bambino non si è mai ritrovato davanti un piatto di pasta e ceci della nonna? Beh, credo nessuno. Questo è uno dei piatti più classici, quelli che le nonne preparavano sempre. Per la dirla tutta, non sempre gradivamo, ma pur di non far dispiacere la nonna, si mangiava. Oggi sempre essere un piatto a cui non si rinuncia, lo si mangia nelle trattorie, negli agriturismo e

Continue reading…

Un Natale speciale con Tre Marie

Buongiorno e buon inizio settimana. Quale occasione migliore per iniziare la settimana con qualcosa di buono? Beh, è doveroso oggi parlarvi di Tre Marie, storica azienda dolciaria che insieme ad altre 29 blogger e insieme a Davide Oldani, ha organizzato un evento speciale nel quale è stato presentato la meravigliosa e-boutique di Tre Marie.     L’evento si è tenuto a Milano nel ristorante D’O di Davide Oldani dove oltre

Continue reading…

Torta salata con patate

Finalmente ecco il 3° numero della rubrica “In cucina con ToCookStore“. E’ una delle torte salate che più adoro, morbida e gustosa. Farcita con mortadella e provola, emana un profumo buonissimo. Ideale per buffet o per picnic, la si può preparare con diverse farcie e soprattutto resta morbida per giorni. Ingredienti: 400gr. di farina 00 Molino Rossetto 3 uova 80 gr. di burro 70gr. di zucchero un pizzico di sale

Continue reading…

Straccetti con castagne e funghi

Anche questa volta nella mia ricetta ho voluto portare un pezzetto della mia terra: l’Irpinia. Un semplice secondo piatto che racchiude i sapori veri di questa terra: castagne e funghi. La preparazione a base di carne prevede l’utilizzo delle fettine di filetto, ma se preferite, potete sostituire con petto di pollo o filetti di maiale. Ingredienti: 300 gr. di filetto di vitello 200 gr. di funghi 200 gr. di castagne

Continue reading…

Confettura di melograno

Erano un po’ di settimane che mi frullava in testa l’idea di preparare una bella marmellata di melagrani e allora…DETTO FATTO! Mi sono messa subito all’opera ed è bastato solo un pizzico di pazienza per mettere su un marmellata genuina e buonissima, ideale per la colazione e per iniziare al meglio la giornata. Ingredienti 1 litro di succo di melograni 400gr. di zucchero scorza di limone grattugiata   Procedimento: Sgranare

Continue reading…

Pancake

Questa mattina ho deciso di condividere con voi, la ricetta statunitense più conosciuta nel resto del mondo: PanCake. Chi di voi non ha mai avuto il piacere di fare una colazione firmata USA? Non sono certo una colazione da ripetere ogni giorno, però uno strappo alla regola, ogni tanto, è doveroso. Sono mini frittelline, tipo crepes, che si servono con sciroppo d’acero e si accompagnano sempre con del buon tè.

Continue reading…

Risotto con vellutata di zucca

Tempo di zucca e tempo di nuove ricetta da proporvi. Si sà, la zucca è versatile e ottima per essere utilizzata sia per i dolci che per i salati. Quella che sto per proporvi oggi è una speciale ricetta della nonna, uno di quelle ricette ideali se preparata in giornate fredde come queste: riso con vellutata di zucca. Il segreto del successo di questo piatto sta anche nell’utilizzo di un

Continue reading…

Scialatielli e il profumo del mare

Quando in Campania si parla di scialatielli non può che venire alla mente il pesce. Questo formato di pasta della tradizione culinaria campana è sicuramente il miglior abbinamento che si possa fare con i frutti di mare. Oggi quindi con gran piacere, vi propongo un piatto al profumo di mare…e che profumo!       Ingredienti: 500gr. di scialatielli Nonna Viola 3/4 totani 200gr. di cozze 200gr. di gamberetti 200gr.

Continue reading…