Posts by Ramona

Pepite di pollo

Solo 2 ingredienti per preparare un delizioso finger food. E’ una ricetta facile e veloce, ideale per aperitivi o semplici stuzzichini. Prendono il nome di “pepite” perchè durante la cottura, le patatine che ricoprono il pollo, diventano croccanti e dorate e si trasformano in succulenti pepite. Se poi volete davvero conquistare occhi e palato dei vostri ospiti, vi consiglio di servirle in questo meraviglioso vassoio Mebel.   Ingredienti: petto di

Continue reading…

Sapori d’autunno: le castagne

Curiosi di leggere le tante ricette che ho ricevuto in queste settimane? Beh, da oggi è possibile scaricare il file dell’intera raccolta. Oltre che in questo post, troverete il link anche nella nuova sezione “Le mie raccolte”.    Clicca qui per il download   Grazie a tutti voi per l’entusiasmo con il quale avete partecipato.     This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.

Pere in sfoglia

I dessert alla frutta sono sempre i dolci che preferisco di più. Principalmente adoro molto quelli realizzati con le mele, ma da un po’ di tempo ho riscoperto e rivalutato anche i dolci con le pere. La ricetta che vi propongo oggi, l’ho scoperta sbirciando tra le ricette della mia amica Claudia. Una pera in sfoglia farcita all’interno con marmellata ed amaretti. Un mix di sapori  perfetto e una presentazione

Continue reading…

Spaghetti alla Norma

La pasta alla Norma è tra i classici piatti della tradizione siciliana e più precisamente ha origini dalla città di Catania. Oltre alle melanzane, altro protagonista indiscusso di questo primo piatto è la ricotta salata. La mia versione è quella con gli spaghetti ed ispirata alla ricetta di uno dei cuochi più famosi d’Italia, Max Mariola. Ingredienti: 1 kg di pomodori San Marzano; 4 melanzane lunghe; 500 gr. di spaghetti;

Continue reading…

Grissini al sesamo

I grissini sono un prodotto da forno tipico della cucina piemontese. Infatti non a caso i grissini torinesi sono i più famosi e si distinguono dal fatto che sono stesi in modo da formare bastoncini più sottili rispetto ai più soliti grissini. La versione da me preparata, è più spessa e ricoperta di semi di sesamo. Friabilissimi e ideali per essere utilizzati come snack o aperitivo, magari accompagnati anche da

Continue reading…

Dolce con zucca ed amaretti

Sono settimane che girovagando tra i vari blog, continuo a leggere ricette con la zucca.  C’è chi ha preparato ravioli e chi si è cimentato in souflè o sformatini., e allora mi son detta: “…perchè non provarci?”. Quella che vi propongo oggi è una ricetta di una torta che preparo da molto tempo e che riscuote sempre un gran successo.Il sapore dolciastro della zucca e il sapore deciso degli amaretti,

Continue reading…

…e la raccolta continua…

Sono passati 10 giorni da quando è iniziata la mia 1a raccolta, Sapori d’autunno: le castagne, e con molto piacere ho constatato l’entusiasmo dei miei lettori. Tutte le ricette che partecipano alla raccolta le potete già consultare cliccando sui link che trovate di seguito. Per chi volesse partecipare e non l’ha ancora fatto, ricordo che ha ancora 10 giorni a disposizione ( fino all’8 novembre 2010). In questo post troverete

Continue reading…

Arista con castagne e patate

Finalmente anche io ho il piacere di postare la ricetta che farà parte della mia raccolta, Sapori d’autunno: le castagne. E’ un piatto delizioso scovato sfogliando un ricettario di cucina acquistato tempo fa in edicola “La cucina del Corriere delle sera”.  Può sembrare strano cucinare la carne con le castagne, ma vi assicuro che il sapore dolciastro delle castagne, abbinato a quello salato della carne, è un connubio assolutamente divino.

Continue reading…

Torta di mele cremosa

Protagonista principale di questa ricetta: la mela. E’ uno dei frutti più usati in cucina e si presta benissimo alla preparazione di torte e crostate. Disponibile sui banchi del mercato tutto l’anno, le mele sono molto utilizzate anche per la realizzazione non solo di dolci, ma anche di insoliti piatti salati. Quella che oggi vi propongo, è una ricetta sbirciata dallo splendido ricettario “Cookaround”. Vi consiglio di provarla assolutamente. Ingredienti:

Continue reading…

Caramelle gelèes alla fragola

La Campagna Nastro Rosa anche quest’anno ha lanciato un’iniziativa per sensibilizzare le donne alla prevenzione del tumore al seno. Tutti potranno contribuire colorando con un po’ di rosa il proprio blog.  Per l’occasione, ho pensato di preparare le caramelle gelèes alla fragola. Sul sito ufficiale della campagna nastro rosa potrete trovare tutte le informazioni utili.  Ingredienti: – 200gr. di zucchero; – 2 cucchiai di succo di limone;   – 10 cucchiai

Continue reading…