…e la raccolta continua…
Sono passati 10 giorni da quando è iniziata la mia 1a raccolta, Sapori d’autunno: le castagne, e con molto piacere ho constatato l’entusiasmo dei miei lettori. Tutte le ricette che partecipano alla raccolta le potete già consultare cliccando sui link che trovate di seguito. Per chi volesse partecipare e non l’ha ancora fatto, ricordo che ha ancora 10 giorni a disposizione ( fino all’8 novembre 2010). In questo post troverete tutte le informazioni.
Aspetto con ansia le vostre nuove ricette.

Ricette:
Primi:
- Tagliatelle di castagne con porri, zucca e chips di pancetta di Peperoni e Patate
- Risotto alle castagne e taleggio di Peperoni e Patate
- Risotto alle castagne di Profumo di mamma
- Tortelli di farina di castagne con mostarda di mele e salsa di miele di Panna Cioccolato e fantasia
- Zuppa di castagne e salsiccia di Trish Deseine da Castagne italiane
- Maltagliati di castagne con ragù biancoe chicchi di melagrana di Dal dolce al salato
- Tagliatelle alle castagne con misto di funghi da Le ricette di Minu’
Secondi:
- Piramide di vitello in crema di marroni con cime di cavolfiore di Ambrosia e Nettare
- Arista con castagne e patate di Farina, lievito e fantasia
- Arrosto con castagne di Il cucinino bianco
Pane e prodotti da forno:
- Pane ai maroni/castagne di Profumi e colori
- Torta di erbette e castagne di Profumi e colori
Dolci:
- Cuor di cioccolato alle castagne di Non solo pane e pizza
- Caldarroste sciroppate di Briciole di Cannella
- Ciambella con castagne di Profumi e colori
- Castagnaccio al cacao da Cucina e cantina
- Caprese di castagne da Le ricette di Minu’
- Plumcake d’autunno di Dolci a go go
- Torta di castagne da La fame vien mangiando
- Crema di castagne da Ricette barbare
- Tortine alle castagne e mele di A tutta cucina
- Monblanc di Una stella tra i fornelli
- Torta di castagne e nocciole (gluten free) di Gattoghiotto
- Torta di castagne senza glutine di Dulcis in furno
- Crostata di castagne di Ambrosia e Nettare
- Castagnaccio di Montagna di biscotti
- Muffin alle castagne da Le ricette di Minù
- Golosa confettura di castagne alla vaniglia di Meringhe alla panna
domani posto una ricettina in merito 🙂
Aspetto la tua ricetta! 🙂
Io non ho ancora partecipato…ma a giorni lo farò!!!…ho già in mente con cosa partecipare!!! ^_^
hehe, tra pochino arrivo anche io 😀
la raccolta mi era sfuggita, grazie per averla ricordata !!
Oggi, 28 ottobre, era celebrata la giornata di San Simone: si teneva in Firenze la Fiera delle castagne e dei canestri.
Era l’occasione con cui i “buzzurri” (ovvero i venditori di castagne), scendevano in città per vendere i loro prodotti.
E così si cenava a “ballotte con vin novo”, caldarroste con il vino novello.