Arista con castagne e patate
Finalmente anche io ho il piacere di postare la ricetta che farà parte della mia raccolta, Sapori d’autunno: le castagne. E’ un piatto delizioso scovato sfogliando un ricettario di cucina acquistato tempo fa in edicola “La cucina del Corriere delle sera”.
Può sembrare strano cucinare la carne con le castagne, ma vi assicuro che il sapore dolciastro delle castagne, abbinato a quello salato della carne, è un connubio assolutamente divino. Provate!
Ingredienti:
- 1kg di arista;
- 600 gr di patate;
- 200 gr di castagne;
- 1 spicchio d’aglio;
- rosmarino, salvia, maggiorana (insaporitore Ariosto per carni arrosto e ai ferri)
- olio extra vergine
- brodo (io ho usato quello vegetale)
- sale
__
Procedimento:
In una pentola far appassire l’aglio intero con olio e aromi per un paio di minuti, aggiungere la carne e farla rosolare (girandola nell’olio) per qualche minuto, poi bagnare con il brodo e passare in forno a 180°C per circa 50min./1 ora.
Nel frattempo sbollentare le castagne per circa 10min. e privarle della pellicina. Lavare le patate e cuocerle con la buccia per 10min. in acqua bollente, poi scolarle e tagliarle.
Dopo circa 20min. di cottura aggiungere le patate alla carne e dopo 30min le castagne, bagnando ogni volta il tutto con il sugo di cottura.
Dopo poco più di un’ora togliere la carne dal forno, far riposare e tagliare a fette la carne solo una voltache si è intiepidita altrimenti si rischia di rompere le fette. Servire caldo.
Nel frattempo sbollentare le castagne per circa 10min. e privarle della pellicina. Lavare le patate e cuocerle con la buccia per 10min. in acqua bollente, poi scolarle e tagliarle.
Dopo circa 20min. di cottura aggiungere le patate alla carne e dopo 30min le castagne, bagnando ogni volta il tutto con il sugo di cottura.
Dopo poco più di un’ora togliere la carne dal forno, far riposare e tagliare a fette la carne solo una voltache si è intiepidita altrimenti si rischia di rompere le fette. Servire caldo.
N.B.: La racccolta Sapori d’autunno: le castagne, continua fino all’8 novembre. Per ulteriori informazioni basta leggere questo post.
Mamma mia quante castagne in giro, buonisssima quetsa arista!!!!
che aspetto ottimo!!!
Il tuo contributo per la raccolta direi che è molto invitante! Segno la ricetta…. lo farò sicuramente per qualche bella cenetta!
Ma che buona deve essere!!! la provo di sicuro!!!
fanstatico, un abbinamento delizioso! ti rubo la ricetta! 😉 baci
Divino, deve essere assolutamente divino!
Ma dai?!…mai assaggiata la carne con le castagne ma sembra ottima!!!….complimenti!!!
mmm, che buona!
la farò per S. Ambrogio in montagna
baci
perfetta…complimentoni!!
Ciao bell’abbinamento con l’arista! le castgne sono ottime! finora le ho usate spesso nel tacchino ripieno, annoto il tuo piatto per una prossima cena, grazie 🙂
Devo ammettere che non ho mai preparato niente con le castagne….ma la tua arista mi piace un sacco….deve essere deliziosa….stefy
stupendo questo arrosto.. io non ho ancora avuto modo di comprare le castagne.. ma spero proprio di riuscire a dare il mio contributo…
Buonissimo questo piatto! Mi ricordo di averlo assaggiato ad un pranzo di matrimonio e mi aveva lasciato stupefatta 🙂 grazie mille per la ricetta, la devo fare quanto prima!