Torta di mele cremosa
Protagonista principale di questa ricetta: la mela. E’ uno dei frutti più usati in cucina e si presta benissimo alla preparazione di torte e crostate. Disponibile sui banchi del mercato tutto l’anno, le mele sono molto utilizzate anche per la realizzazione non solo di dolci, ma anche di insoliti piatti salati.
Quella che oggi vi propongo, è una ricetta sbirciata dallo splendido ricettario “Cookaround”. Vi consiglio di provarla assolutamente.
Ingredienti:
- 1 kg di mele sbucciate e tagliate a fettine
- 100gr. di burro;
- 100gr. di zucchero;
- 150gr. di farina con amido (Molino Rossetto)
- 2 uova
- 1 cucchiaino di lievito
- 1 pizzico di sale
- 250gr. di yogurt bianco o alla vaniglia
Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero fino a quando risultino chiare, gonfie e spumose. Aggiungere il burro morbido, la farina setacciata con il lievito ed infine lo yogurt.
Mersare il composto in teglia imburrata ed infarinata con diametro 24/26 cm, preferibilmente usate uno stampo a cerniera. Io ho utilizzato uno stampo a cerniera di diametro 26cm della Guardini. Coprire il composto con le mele tagliate a dadini e cospargere di zucchero a velo e qualche ciuffetto di burro.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 40 min., coprire con carta alluminio e proseguire la cottura per altri 30min. Quando la torta sarà fredda, ricoprire con lo zucchero e servire.
non riesco a resiste alla tentazione di provare ogni ricetta di torta di mele che è in assoluto il mio dolce preferito ! Grazie
quoto ale… le torte di mele mi fanno impazzire!
leggera e golosa.. e poi tutte quelle mele a cubetti che spettacolo sono!!! una vera tentazione…
Sembra deliziosa con tutte quei bei pezzetti di mela sopra. Potrei usare farina più fecola?
Hayırlı günler, ellerinize, emeğinize sağlık. Çok leziz ve iştah açıcı görünüyor.
Saygılarımla.
le torte di mele sono la mia passione e questa ramona è troppo goduriosa!!!bacioni imma
Hai detto bene: le mele sono delle dive in questa stagione! Se poi, questa torta è cremosa…è ancora più buona!!! 😉
anche per me la torta di mele supera quasi tutti gli altri dolci…me la segno e appena mio marito si distrae un’attimo ,la provo!
un abbraccio,de
Troppo bona!!!!!
Ma che buonaaaaaa!…e poi è bellissima con tutti quei pezzettoni di mela!!! ^_^
Tutte buone le torte alle mele, ottima la tua versione, la provo!
Ciao. la torta di mele è la mia preferita, la proverò sicuramente solo una richiesta il kilo di mele è al netto???
ciao e complimenti
Enrica
WOW questa storta dev’essere deliziosa! Molto particolare la ricetta ma da provare assolutamnete! Io le torte di mele le adoro! Bravissima
Le tue foto sono sempre perfette!
Peccato non poter assaggiare dal vivo le tue preparazioni così invitanti!
Sembra molto invitante..con tante belle e profumate mele!!! brava Ramona!!! 🙂
l’aspetto è invitantissimoooooooo!!! chissà che bontà…compliments
la torta di mele!! una mia passione!!!
così deliziosa e rassicurante!! regala sempre momenti dolci che sanno di casa 🙂
proverò presto!!! l’ultima fettina di torta di mele che ho in cucina la sto mangiando pian piano ora posso anche finirla:) e poi gustare la tua !!!
grazieee!!!
ci credi che ho sfornato IN QUESTO MOMENTO un profumatissimo plumcake alle mele?? c’è un profumino…….
segno subito anche questa, baci! ale
se mi dici cremosa mi hai già conquistata!adoro la torta di mele e quante più mele ci sono, per me, tanto più buona diventa!!!Complimeti per la tua che di mele ne ha un bel po’!!!!
che bontà!!!!
davvero buonissima!che belle tutte quelle mele dorate! 😀
ciao, posso farti una domanda?
e chi non trovasse la farina con amido?
grazie mille
Manu
Inizialmente pensavo fosse una ricetta di patate, invece sono delle mele! che idea carina! Complimenti perché nn sn un’amante delle mele, ma mi tocca cucinarle, mio padre ne è ghiottissimo!!
Giovanna di http://whitedarkmilkchocolate.blogspot.com/
Davvero deliziosa..assolutamente da provare!
baci
Laura
Che meraviglia questa torta di mele!!!!! E complimenti x il blog! 6 bravissima!
Questa torta di mele deve essere buonissima!!!elisa