Spaghetti alla Norma
La pasta alla Norma è tra i classici piatti della tradizione siciliana e più precisamente ha origini dalla città di Catania. Oltre alle melanzane, altro protagonista indiscusso di questo primo piatto è la ricotta salata.
La mia versione è quella con gli spaghetti ed ispirata alla ricetta di uno dei cuochi più famosi d’Italia, Max Mariola.
Ingredienti:
- 1 kg di pomodori San Marzano;
- 4 melanzane lunghe;
- 500 gr. di spaghetti;
- sale;
- olio extra vergine;
- aglio;
- ricotta salata
Procedimento
Tagliare a dadini le melanzane e friggerle in abbondante olio bollente. Per preparare la salsa, sbollentare i pomodori per qualche minuto, pelarli e tagliarli a listarelle privandoli della parte centrale e di tutti i semi. Soffriggere aglio , olio e basilico ed aggiungervi successivamente i filetti di pomodoro. Una volta pronto il sugo e fritte le melanzane, aggiungete gli spaghetti e saltate in padella per qualceh minuto con la ricotta salata grattugiata.
Servire con qualche foglia di basilico.
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Una goduria a vedersi, brava !
La pasta alla norma è uno dei miei primi preferiti…assolutamente irresistibile.
oltre ad amare le tue ricette, adoro le tue foto! =))
Che meraviglia, e poi ricorda l’estate in questi giorni di pioggia!!!
quanto mi piace questo primo…lo adoro!! dalla foto poi…sembra proprio squisita!!!
le melanzane fritte…. una delle meraviglie del mondo.. poi se ci mettiamo anche spaghetti e pomodoro.. bèh non è possibile non adorare questo primo per me 🙂
favolosa questa pasta..a quest’ora poi..mari
Adoro le melanzane, infatti questo è uno dei miei primi piatti preferiti!!!!
P.S. Ho sbirciato nel tuo blog per la prima volta….. complimentissimi sopratutto per le torte: sono meravigliose!!!!!!!
Io adoro letteralmente la pasta alla norma!!!…e la tua è perfetta!
iottimo primo piatto proprio oggi l’ho proposto ai miei clienti solo con penne rigate se comodità della cottura della pasta…
grazie per aver visitato il mio blog in costruzione il tuo è stupendo!
me ne mangerei un piatto anche a quest’ora!
vieni a vedere la mia versione della norma “nello scrigno” se ti va, ciao!
alessandra
buonissimiiiii!!! sopratutto a quest’ora!
Spaghetti alla norma. Non li ho mai mangiati. Forse è l’occasione giusta per preparare la tua fantastica ricetta. Sono una nuova blogger sono sola soletta sul mio blog venitemi a cercare.
sono buonisimi….ogni tanto li preparo anch io ci piacciano tanto..
buon fine settimana da lai
Adoro gli spaghetti, adoro i pomodori, adoro i primissimi piani delle portate, adoro il tuo splendido blog! Mi segno la ricetta! Un bacione e complimenti ancora… ;-D
un piatto davvero divino ramona e poi cosi appetitoso gia dalla foto!!baci imma
la foto parla da sola! piatto ottimo, evviva la sicilia! 🙂
un primo fantastico che ha sempre un successone! brava, sembra davvero buonissimo!
Un piatto da gustare in ogni stagione!!!!!Buoni questi spaghetti, complimenti!
Una pasta che parla da sola! SEmplice e gustosissima, soprattutto se così ricca e fumante…
baci baci
Ma è davvero di Catania?