Grissini al sesamo

I grissini sono un prodotto da forno tipico della cucina piemontese. Infatti non a caso i grissini torinesi sono i più famosi e si distinguono dal fatto che sono stesi in modo da formare bastoncini più sottili rispetto ai più soliti grissini. La versione da me preparata, è più spessa e ricoperta di semi di sesamo. Friabilissimi e ideali per essere utilizzati come snack o aperitivo, magari accompagnati anche da formaggi e salumi.

Ingredienti:
  • 125g farina 00
  • 125gr. di farina fumetto Molino Rossetto
  • 152gr di acqua
  • 12g di lievito di birra
  • 30gr di olio extra vergine di oliva
  • una manciata di semi di sesamo
  • 1 cucchiaino di sale
  • olio extra vergine per spennellare l’impasto

Procedimento:

Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Trascorso questo tempo dargli una forma rettangolare, spennellare la superficie con l’olio di oliva e cospargere con un’altra manciata di semi di sesamo. Lasciare lievitare al caldo coperto con un panno umido per almeno 2 ore.
Successivamente prendere l’impasto e tagliarlo a striscioline che dovranno essere “stirate” con le dita. Infornare a 200°C per una ventina di minuti. Lasciare raffreddare e mangiare.


Licenza Creative Commons
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.

17 Discussions on
“Grissini al sesamo”

Leave A Comment

Your email address will not be published.