Posts by Ramona

Maialino cake

E’ sicuramente tra le torte più originali che abbia mai preparato. Simpatica, tenera e soprattutto buonissima. I 2 zuccotti sono stati realizzati con savoiardi, bagnati con una leggera bagna all’arancia e rhum e farciti con crema chantilly e scaglie di cioccolato bianco.       Ingredienti Savoiardi Vicenzi Bagna all’arancia e rhum   Per la crema 4 uova 100gr. di farina 500ml di latte intero  500ml panna montata  scaglie di

Continue reading…

Zuppa di lenticchie nere e cotechino

In attesa di questa “maledetta primavera”, come diceva Loretta Goggi in una famosissima canzone, ho preparato una gustosa zuppa di lenticchie nere e cotechino. Fin qui tutto normale. A rendere speciale questo piatto è sicuramente l’olio usato: olio ad infusione alla senape dell’azienda Marina Colonna. E’ un condimento a base di olio extravergine ed essenza al naturale di senape ideale anche per preparazioni di carni. L’azienda Marina Colonna si distingue per

Continue reading…

Vincitori contest “Frutta in pentola”

Quello della proclamazione dei vincitori di un contest, è sempre il giorno più atteso. 26 giorni di contest, 133 blog partecipanti e tanti complimenti da parte di molte lettrici. Grazie davvero a tutti!  Sono passati circa 5 giorni dalla chiusura del contest e devo dire che sono stati 5 giorni intensi, sono state lette e rilette tutte le ricette fino a farne una selezione di 10. Alla fine, tirar fuori

Continue reading…

Tarachelle di maiale, peperoni e patate e …una sorpresa!

La pioggia, il vento e addirittura la neve di questi giorni, hanno portato davvero tanta tristezza e più che l’inizio della primavera, sembra essere alle porte dell’inverno e così ho pensato di preparare un piatto ricco della mia Irpinia, tarachelle di maiale con peperoni e patate.  Ingredienti: tarachelle di maiale 2 peperoni sott’aceto 200gr di patate gialle sale e pepe olio aglio Procedimento Lavate accuratamente il peperone in modo tale

Continue reading…

Dolcetti al cocco

Dolcetti al cocco semplicemente irresistibili, facili da preparare e ideali per essere guastati sorseggiando una buona tisana e perchè no, anche una cioccolata calda. Non lo avete ancora capito? Beh adoro il cocco e spesso mi cimento in ricette sempre nuove, basta sbirciare il blog nella sezione “dolce”.  E’ un’ottima ricetta, soprattutto se in frigo si hanno sempre degli albumi da smaltire e non si sa come utilizzarli.    

Continue reading…

Sfiziosi paninetti

Tutto in un boccone!!! Questa volta è proprio il caso di dirlo perchè i miei paninetti sono davvero dei golosi bocconcini da mangiar in un solo boccone! Facilissimi da preparare e liberi di farcirli come meglio preferite, sono ideali per arricchire i vostri buffet oppure i vostri aperitivi con gli amici.  Io li ho farciti con una delicatissima salsa mediterranea, è una speciale maionese ai pomodorini secchi di Cascina San

Continue reading…

Torta light alle noci

Dopo aver mangiato una fetta di questa torta, non ci si può sentire in colpa. E’ davvero molto light questa torta e sopratutto facilissima da realizzare. Ideale anche per le persone celiache. Solo 3 ingredienti: zucchero, noci e albumi, per preparare un dolce dal sapore delicato. Ho gustato il dolce con uno dei miei tè preferiti: Giardino della nonna (tè di Acilia). E’ un tè verde aromatizzato con pezzi di

Continue reading…

Tarte tatin alle mele al burro salato

La tarte tatin è un classico dolce della tradizione francese. La sua origine è a dir poco singolare, in quanto nacque per puro caso da uno sbaglio in cucina di 2 sorelle albergatrici, Caroline e Stephaine Tatin. Ecco perchè prese il nome di torta Tatin. E’ un MUST per la pasticceria e spesso si realizzano versione di questa torta con pere e crema inglese, nonchè con frutti di bosco e

Continue reading…

Frittelle ai fiori di zucca

Alzi la mano chi riesce a resistere davanti a qualche delizioso sfizio fritto! Beh…credo che nessuno riesca a resistere, tanto meno io.  Le frittelle ai fiori di zucca poi, oltre che estremamente buone, sono un ricordo che porto nel cuore da quando ero piccola. Mia nonna le preparava sempre e il profumo che emanavano durante la frittura, è qualcosa che non lo potrò mai dimenticare. Semplici, veloci e assolutamente gustose.

Continue reading…

Spaghetti alla chitarra con tonno e olive

Gli spaghetti alla chitarra, chiamati anche tonnarelli, sono una varietà di pasta all’uovo tipica della cucina italiana. La “chitarra” è lo strumento per prepararli con facilità e in poco tempo: si chiama chitarra perché i fili di metallo che permettono il taglio della pasta suonano, se sollecitati, proprio come quelli dello strumento musicale. Ma nel caso in cui non trovaste l’attrezzo? Beh è facile. La mia pasta l’ho realizzata con la

Continue reading…