Posts by Ramona

…per non dimenticare il contest…

Buongiorno a tutti! Oggi approfitto di questo post per ricordarvi del contest in corso “150 anni in tavola”. Il contest organizzato dal mio blog e dalla Ballarini terminerà il 22 aprile. Avete ancora a disposizione 23 giorni per dare libero sfogo alle vostre idee e alla cucina della vostra regione. Infatti al contest possono partecipare tutte le ricette tipiche delle regioni italiane, sia dolci che salate. Per altre informazioni, basta

Continue reading…

Bender cake

Ecco a voi la torta realizzata per festeggiare il compleanno di un ragazzo amante del cartone animato Futurama. Bender. il robot, è tra i principali protagonisti di questa sitcom. L’autore di questa conosciutissima serie, è Matt Groening, autore anche del popolarissimo The Simpsons. Realizzata interamente in pasta di zucchero, ha al suo interno una deliziosa crema al cioccolato.     Ingredienti: 3 uova  160gr. farina 00 Molino Rossetto  150 gr. zucchero

Continue reading…

Zuppa di scarole e fagioli

Buon pomeriggio e buona domenica a tutti voi. La ricetta che sto per presentarvi oggi, è un piatto tipico della cucina campana, una deliziosa zuppa di scarole e fagioli. La si prepara come primo piatto o come antipasto ed è deliziosa se accompagnata con fette di pane crostato. Approfitto proprio di questa tipica ricetta campana per ricordarvi del contest organizzato in collaborazione con la Ballarini “150 anni in tavola” dove

Continue reading…

Una giornata Giapponese

E’ inutile spiegarvi cosa è successo in Giappone. Inutile raccontarvi del dolore di una terra  devastata dalla forza della natura. Questo post nasce proprio per rendervi partecipi di una iniziativa organizzata da Valentina e Riccardo di Cucinando Web in collaborazione con l’associazione Izumi di Massa Carrara: una giornata pro-Giappone. Oggi 26 marzo 2011 dalle ore 10 alle ore 19, in piazza Mercato n° 2 (di fronte il negozio di Cucinando)

Continue reading…

Yogurtelli

E’ una ricetta sbirciata tempo fa sul blog della mia amica Sara, mi ero sempre ripromessa di provarla e così l’altro pomeriggio mi sono decisa e devo dire la verità sono rimasta estasiata dalla bontà di questi deliziosi biscottini che ho farcito con FiorDiFrutta alle more di rovo e con Nocciolata Rigoni di Asiago. Vi consiglio di accompagnare questi piccoli pasticcini con del tè verde di Acilia: “Giardino della nonna”. E’

Continue reading…

Lagane e ceci

Lagane e ceci è il piatto tipico della mia irpinia, forse tra i più conosciuti. Le lagane sono simili a delle tagliatelle, ma leggermente più larghe e le si prepara con farina di grano di duro e acqua. Insomma è davvero un MUST in cucina per tutti noi irpini.  Ho pensato di rispolverare questa antica ricetta proprio per ricordarvi del mio contest “150 anni in tavola” che vede protagoniste le

Continue reading…

Risotto alle castagne

E’ un risotto un po’ particolare, il gusto leggermente dolciastro delle castagne abbinato alla pancetta, realizza uno dei connubi più buoni per preparare un risotto con i fiocchi. Molti esperti di cucina dicono che anche l’abbinamento con lo zafferano sia perfetto, io però ho preferito prepararlo nella sua versione classica e devo dire che mi ha davvero stupito. Assolutamente da provare. Ingredienti: 200gr. Riso Carnaroli Margara 100gr. di pancetta MagnaParma

Continue reading…

HAPPY BIRTHDAT TO ME!!!

Happy Birthday to me!!!   Ebbene si, oggi è il mio compleanno, soffio ben 28 candeline e volevo condividere con voi questa festa. Grazie a tutte le blogger e ai tanti lettori che mi hanno già fatto gli auguri! GRAZIE DAVVERO!   La torta è stata interamente decorata con pasta di zucchero della Decora. Ho utilizzato coloranti in pasta color glicine, giallo oro, arancione, verde e rosa. Per i dettagli

Continue reading…

Contest “150 anni in tavola”

Dopo il gran successo del primo contest “Food-blogger ai fornelli”, Ballarini e il blog Farina, lievito e fantasia hanno organizzato un nuovo meraviglioso contest per tutti i foodblogger. Oggi si festeggia il 150°esimo anniversario dell’unità d’Italia e non poteva esserci occasione migliore per indire un contest tricolore che vede protagoniste le tradizioni culinarie di tutte le regioni italiane. Ancora una volta sarà Ballarini, azienda leader nel settore del pentolame, a premiare i vincitori del contest con

Continue reading…

Stufato di verza

E’ una delle vecchie ricette di famiglia, rispolverate dal cassetto proprio un paio di giorni fa. Il piatto che vi propongo oggi è un piatto speciale, ed è una ricetta della mia nonna. Semplice da preparare, è tra gli stufati che più frequentemente mi diletto a cucinare. Per chi non lo sapesse la verza, come il cavolo, ha l’arduo compito di purificare ed è spesso indicata nella dieta mediterranea. Ingredienti:

Continue reading…