Frittelle ai fiori di zucca
Alzi la mano chi riesce a resistere davanti a qualche delizioso sfizio fritto! Beh…credo che nessuno riesca a resistere, tanto meno io.
Le frittelle ai fiori di zucca poi, oltre che estremamente buone, sono un ricordo che porto nel cuore da quando ero piccola. Mia nonna le preparava sempre e il profumo che emanavano durante la frittura, è qualcosa che non lo potrò mai dimenticare.
Semplici, veloci e assolutamente gustose.
Ingredienti:
- 300gr. di farina 00 Molino Rossetto
- 10 fiori di zucca
- 100 gr. di acqua
- 1/2 cubetto di lievito
- sale
- pepe
Procedimento
Pulire accuratamente i fiori di zucca, privandoli del pistillo. Lavare i fiori e tagliarli accuratamente a listarelle. Lasciarli asciugare su un canovaccio.
Far sciogliere il lievito nell’acqua e aggiungervi poi farina e fiori di zucca. Solo alla fine salare e pepare.
Impastare energicamente fino a quando il tutto non avrà assunto una consistenza morbida e appiccicosa. Lasciar lievitare fino a quando l’impasto non si è raddoppiato.
Friggere in abbondante olio caldo cercando di dare all’impasto la forma di piccole palline, aiutandovi con un cucchiaio. Sistemare su carta assorbente in maniera da eliminare l’olio in eccesso. Servire le frittelle calde.
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Io noooooo…non so proprio resistere ai fritti in genere e le frittelle di fiori di zucca le adoro :))
Non è che me ne passeresti un paio..magari anche la ciotolina ;)..è davvero carinissima..
Ciao e buon fine settimana ^_^
Come si puo’ resistere ai fiori di zucca? se poi sono fritti sono il paradiso ^_^
i fiori di zucca sono deliziosi…. immagino che queste frittelle lo siano altrettanto.
a me mette allegria solo la parola frittelle…mangiarle mi porta diretta in paradiso!
E’ vero difficile resistere ad uno sfizio di ricetta se fritta….ciao 🙂
buonissimeeee
che meraviglia! io adoro anche la versione romana con l’acciuga e la mozza dentro.. slurp!
Buone …adoro le frittelle di fiori di zucca !!!
ciao !
Te ne rubo subito una!!!!GNAMMM!!!!!
wow…golosissimeeeeeeeee!!! con i fioridi zucca le adoro!!
Si dice che fritta è buona pure una ciabatta, ma qui non stiamo certo parlando di pantofole. Paiono nuvolette d’oro, cosa non darei per prenderne un paio adesso 🙂
Quanto mi piacciono O_O ma la zucca qui a casa mia niente da fà solo a me 🙁
bellissimi uno tira l’altro
Un bacione Anna
Conosci la famosa frase….”resisto a tutto meno che alle tentazioni”, io sono così, poi i fiorni di zucca fritti sono la quintessenza delle tentazioni…. :-))
Io adoro le frittelle ai fior di zucca, sono un pozzo senza fondo quando le mangio!!!
Le tue sono veramente spettacolari!!!
Bravissima!!! Complimenti per il blog, mi piace!!!
Ti posso chiedere una cosa?
Sei sicura che l’acqua sia 100 g.? Con 100 di acqua in 300 di farina non si può avere un impasto morbido e appiccicoso ma molto, molto sodo.
Comunque le hai preparate benissimo, bel fritto, io adoro i fiori di zucchina fatti così!
Cara Ramona vorrei partecipare al contest di cui mi hai parlato ma non so come fare sono un a novizia del web.. sto provando i9n tutti i modi a copiare il banner del contest.. ma niente.. ps mi sono riiscritta tra le tue lettrici.. visto che non mi ci vedo rappresentata.. a presto simmy
very good!!! annoto subito la ricetta!
Noi non resistiamo davvero!
Ciao!! volevo invitarti a partecipare alla mia prima raccolta dedicata ai Macarons! Ti aspetto! http://tanadelconiglio.blogspot.com/2011/02/la-mia-prima-raccolta-jadore-les.html
la mia mamma me limpre e sono eccezionale …..complimenti …
by lia faceva se
Davvero semplici e sicuramente gustose! Ciao
Non si restiste al fritto!!! Molto buone e bellissima foto…un bacio
Patrizia
Grazie a tutte…come previsto…nessuno resiste ai fritti. 🙂
@Biossa: hai ragione c’è un errore nella ricetta. l’acqua dovrebbe essere 150gr. Qualcosina in più se la farina l’assorbe tutta e velocemente.
grazie per la segnalazione
io sono fra quelli che non resiste davanti ai fritti…soprattutto se è qualcun altro a friggere!!! belle e buone, poi i fiori di zucca mi fanno impazzire.
bellissime foto come sempre.
un bacione, buon weekend!
mmmmm…..profumi e sapori d’estate!!!!
baci e buon w.e.
Ma e’ verissimo, la frittura sara’ anche una cosa molto poco salutare… ma e’ cosi’ buona, e poi ci son certe cose che van mangiate solo fritte altrimenti perderebbero il loro senso… buonissime le tue frittelle! 🙂
Che buone le frittelle le adoro
Irresistibili!!Come dimenticare questi sapori…!!
Un abbraccio!!
Buonissime…con in più il sapore dei ricordi!!!!!buon w.e.
Uno dei piaceri della vita!
Che buoni…. sono tra i nostri preferiti! Un classico intramontabile…
una di quelle fritture che a casa mia non resistono nel piatto che pochi minuti!
ottime!
spesso li facciamo anche ripieni di ricotta, un’altra delizia!
Mi piace la zucca ma i suoi fiori non li ho mai assaggiati, vorrei proprio porvarli, quella pastella mi piace!!!!