Quiche con ricotta e caciocavallo
L’autunno chiama e io inizio a sfornare le prime torte salate. Chi mi conosce sa, che amo alla follia preparare questo genere di torte e questa volta ne ho preparata una semplice utilizzando diversi formaggi: ricotta, pecorino, parmigiano e caciocavallo. Un mix perfetto che rende il ripieno molto cremoso e gustoso.
Ingredienti:
Per la base di pasta briseè
- 300gr di farina 0
- 120gr di burro freddo da frigo
- 50gr di parmigiano grattugiato
- 50ml di acqua fredda
- un pizzico di sale
Per la farcia
- 400g di ricotta di mucca
- 2 uova medie
- 100g di dadini di prosciutto cotto
- 100gr di caciocavallo
- 50g di parmigiano grattugiato
- 50g di pecorino romano
- sale e pepe q.b.
Procedimento
Per prima cosa, consiglio di preparare la pasta briseè. Lavorate tutti gli ingredienti e quando l’impasto sarà omogeneo, sistematelo in una terrina piccola. Coprite con pellicola e fate riposare in frigo per almeno 30/40min. (N.B.: la pasta briseè va lavorata poco in modo da non riscaldarla troppo).
In una terrina capiente, preparate la farcia. aggiungete alla ricotta le uova sbattute e i formaggi grattugiati. Aggiungete anche il caciocavallo a piccoli dadini insieme al prosciutto cotto. Salate e pepate e farcite la quiche. Aiutatevi con un cucchiaio per distribuire il composto. Ricoprite la quiche con altra pasta briseè.
Infornate a 180° in forno ventilato per circa 40/45min. Trascorso il tempo, sfornate la quiche e lasciatela raffreddare su una gretella da forno. Servite la quiche con ricotta e caciocavallo tiepida o fredda.