La focaccia
Ricetta ispirata a quella del forum di Cookaround.
Quanti tipi di focaccia conoscete? Tanti, ma mai troppi per i miei gusti. Con le cipolle, con le olive nere, con le acciughe e con il rosmarino solo per citare quelle più note e diffuse. In effetti, come accade spesso in cucina, l’unico limite è la nostra fantasia.
La focaccia che oggi vi segnalo è molto estiva ed è forse la più semplice possibile dopo quella con il rosmarino. L’ingrediente principale sono i pomodorini. E’ una focaccia più alta del solito, ma è morbidissima. Qual è l’ingrediente “segreto” di tutta questa bontà? I fiocchi di patate.
Quanti tipi di focaccia conoscete? Tanti, ma mai troppi per i miei gusti. Con le cipolle, con le olive nere, con le acciughe e con il rosmarino solo per citare quelle più note e diffuse. In effetti, come accade spesso in cucina, l’unico limite è la nostra fantasia.
La focaccia che oggi vi segnalo è molto estiva ed è forse la più semplice possibile dopo quella con il rosmarino. L’ingrediente principale sono i pomodorini. E’ una focaccia più alta del solito, ma è morbidissima. Qual è l’ingrediente “segreto” di tutta questa bontà? I fiocchi di patate.
Ingredienti:
- 450ml di acqua
- 2 cuchiaini di zucchero
- 3 giri di olio
- 10gr. di lievito di birra
- 250gr. di manitoba
- 1 busta di fiocchi di patate (75gr.)
- 450gr. di farina 00
- 3 cucchiaini di sale marino
Procedimento:
Impastare tutti gli ingredienti con l’aiuto di un robot da cucina per almeno 10/15 min. Lasciar lievitare fino al raddoppio. Sgonfiare e far lievitare per la seconda volta per almeno 2 ore. Dividere l’impasto in 2 teglie unte di olio e stenderlo con le mani (SENZA MATTARELLO!). Sistemare i pomodorini, aggiungere sale, origano ed olio. Far lievitare per almeno un’ora ed infornare a 200° per 20 min.
E’ da un po’ che voglio provare la versione con i fiocchi di patate…però se me ne passi un pezzettino intanto mi faccio un assaggio 🙂
Fa vo lo saaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!
wow, che fame!
che bella, oltre ad essere buona ha un aspetto bellissimo, brava
L’ho provata ,l’ho provata,cook lo conosco benissimo,e questa focaccia è favolosa.bravissima!!!!
Fiocchi di patate !? Sembra venuta veramente bene, da provare …me ne dai un pezzetto ????
bellissima la focaccia. Ne sto cercando una che rimane morbida e buona anche il giorno dopo. Questa potrebbe fare al caso mio?
Magari la provo così me ne rendo conto….
Da provare.E da un bel po che sento, ma la tua a un aspetto invitante!
quel primo piano dice tutto…dice “mangiami”!!!
che voglia!!!!!sono cosi’ invitanti!!!!!!!!!1
la Barese è la mia preferitaaaaaa!!! bravissima
Favolosa!!!
Ne conosco tantissime, una la preferita, ma tutte le altre vanno provate, rigorosamente, una per una!!!E questa sale in cima alla lista di quelle da fare!Favolosa!
Ramona, con i fiocchi di patate non la conoscevo…voglio provare subito!!!Peccato che non ho i pomodorini…mi inventerò qualcosa…grazie per lo spunto.Bacio
buongiorno..
mmm che buona..
i fiocchi di patate?
chissà come è morbidissima–
buona giornata da lia
wow che focaccia golosa!!! un bacio
Deve essere buonissima! Con i fiocchi di patate ho sentito anche su altri blog .
Mi segno la ricetta ..grazie!
ciao!
cavolo! è meravigliosa!!!
buona giornata.
booooona! è dir poco… complimenti davvero. Semplice, ma efficissima come direbbe il mio ragazzo 🙂 questa la provo sicuramente!
Già infinite ricette di focacce…regionali, personali… tante e mi vien da provarle tutte!
la tua mi ricorda quelle che mangiavo da piccola in puglia.. coi pomodorini sopra…che bontà!
ottima per l’estate coi pomodorini buoni di stagione!:)
Assomiglia molto alla focaccia pugliese.
leggera mordida e comunque saporita!!!
Complimenti è buonissima!!!