Crostate salate
Da “Cookaround. La cucina degli italiani.” Ricetta di LUXUS.
Siete alla ricerca di una torta salata facile da preparare, ma che delizi ugualmente il palato? Qualcosa che non richieda troppo tempo e che vada bene per ogni occasione? Questa è la ricetta che fa per voi! Tre semplicissimi ingredienti compongono la base di questa crostata salata: farina, olio e acqua calda. E la farcia? Melanzane, zucchine, pomodori, patate o qualsiasi altra cosa vi passi per la mente. Anzi, se nel provarla sperimentate un abbinamento nuovo o insolito, fatemelo sapere. Ci conto.
Ingredienti: (per 2 crostate)
- 500gr. di farina 00
- 200gr. di acqua calda
- 200gr. di olio extra vergine
- 2 cucchaini di sale
- 2 cucchaini di lievito istantaneo per salati
Per la farcia:
- 2 zucchine
- 1 melanzana tonda
- 1 pomodoro tondo
- aglio in polvere
- origano
- sale
- olio extravergine
Procedimento:
Per la base, impastare velocemente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto morbido. Stendere l’impasto in 2 teglie di 30cm di diametro, farcire una crostata con le zucchine affettate sottilmente e l’altra con la melanzana e il pomodoro.
Condire entrambe con sale, aglio in polvere, olio ed origano. Infornare per 45min. a 200°. Le crostate possono essere servite sia fredde che calde.
Condire entrambe con sale, aglio in polvere, olio ed origano. Infornare per 45min. a 200°. Le crostate possono essere servite sia fredde che calde.
Ecco un’altra di quelle preparazioni che mi fanno brontolare lo stomaco solo a vederle: le crostate salate. Buone e belle le tue. Buona settimana!
questa faccia non mi è nuova…:)))
ti sono veramente venute benissimo!
ti spiacerebbe correggere il link alla ricetta?
quello giusto è questo
http://maniinpasta.blogspot.com/2009/08/crostate-salate-con-verdure-e-frolla.html
grazie. alla prossima,ciao! ;-*
Io adoro la torte salate!! le tue sono bellissime!! le proverò sicuramente!
Bellissime e sicuramente una più buona dell’altraaa!!!!
Complimenti!
Ma non hai idea di quanto ci piacciano!! da provare entrambe le tue versioni!! bellissime anche!
bacioni
@Matteo: Grazie mille Matteo. Ti consiglio di provarle anche con una farcia diversa, sono deliziose. A presto
@LUXUS: Questa ricetta ha conquistato i palati di molti dei miei invitati. GRAZIE! Il link è stato sistemato. Baci
@Simoncina: Provare per credere.
@Stefi: Grazie
@Manuela e Silvia: sono felice che la ricetta abbia conquistato anche voi. Vi consiglio di provarla.
ciao complimenti per il tuo blog: è veramente tanto carino!!! E tu sei bravissima.. a proposito le tue torte sono magnifiche!!!
La ricetta di questo post la segno subito, perchè ero proprio alla ricerca di torte salate da proporre al compleanno di mio figlio (il 7 febbraio!).
Ciao e a presto
…questa ricetta merita! 🙂
Ma certo che vengo a sbirciare con queste bontà che ci proponi come farei a non presentarmi!!!
Bravissima!
complimenti perchè non farle adesso che siamo in inverno,ho apprezzato molto la ricetta della pasta invece della solita pasta sfoglia
@luna: le crostate sono semplici da preparare e le varianti da scegliere sono tante. Prova e fammi sapere com’è andata.
@chabb: Grazie chabb
@gunther: questa base salata è davvero una valida alternativa alla solita pasta sfoglia, provare per credere! A presto
Eccomi qui! Davvero carino il tuo blog. Grazie per la visita. Mi aggiungo ai tuoi sostenitori così non ti perdo d’occhio 😉 Fallo anche tu nel mio… mi piacerebbe averti tra i sostenitori…
Un bacio, a presto
Ecco un’altra ricetta che devo provare..ce l’ho lì stampata da un sacco di tempo…devo proprio decidermi, e poi ora che vedo le tue!!!!
Bravissima!!
meravigliose da mangiare con gli occhi!!! complimenti per le tue ricette tutte super invitanti!!!!!!!!!!! 🙂
Hai un gran bel blog, complimenti.
Questa ricetta la copio e provo. Poi ti faccio sapere…
ciao
Ale