Tortiglioni con crema di zucchine, pancetta e pinoli
Adoro le zucchine e le ricette di primavera come questa. L’abbinamento delicato delle zucchine con quello più forte della pancetta, mi piace moltissimo.
In molti casi si aggiunge anche dell’uva passa e delle acciughe, ma io ho preferito una versione più semplice, anche perchè non amo particolarmente l’uva passa e le acciughe nella pasta. Ecco i difetti da blogger…
![]() |
Servizio Piatti “Felice Nostalgia” – WALD |
Ingredienti:
- 250gr. di tortiglioni
- 200gr. di zucchine
- 1 spicchio di aglio
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- 2 cucchiai di panna
- prezzemolo
- un pugno di pinoli
- 100gr. di pancetta
- sale e pepe
Procedimento:
Lasciar soffriggere uno spicchio di aglio con dell’olio. Nel frattempo lavare le zucchine e tagliarle a tocchetti. Lasciarle cuocere nella casseruola per qualche minuto.
Successivamente con un mixer ad immersione, frullare il tutto aggiungendo della panna da cucina, sale e pepe e lasciare intiepidire.
In una padella lasciar scaldare una noce di burro e far rosolare la pancetta. In abbondante acqua salata, cuocere la pasta e una volta al dente, saltarla nella padella con pancetta, crema di zucchine e pinoli.
Servire con abbondante prezzemolo tritato e altro pepe, se preferite.
![]() |
Servizio Piatti “Felice Nostalgia” – WALD |
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
spettacolo…
Sfiziosissimi!!!
Questi rotiglioni hanno un aspetto davvero gustoso. Fameeeeeee
una pasta gustosa presentata in maniera impeccabile, un abbraccio SILVIA
No beh.. Sublimi!!!! Mammma che fame!! Buona serata cara
Complimentiiii che squisitezzaaa!! Mi sento già in bocca quei tortiglioni avvolti nel puccin!!!! mi fai ingrassare solo con il pensiero!
ciaooo cara e buona serata ::))
La preferisco molto di più così, sembra molto invitante, e poi anche a me non piacciono acciughe e uva passa 😉
Marco di Una cucina per Chiama
che squisitezza… la vogliooooooooo!!
a me le acciughe invee piaccion tanto ma in ogni caso la tua versione va benissimo!
Primo piatto perfetto x questo periodo!!! Al profumo di primavera, mi piace tanto!!!
Il servizio piatti e’ delizioso! Anche la tovaglia e’ WALD????
Un kiss
Boooona! questa ricetta è squisita!
Ma quanto sono buoni, complimenti! Ti seguo!
che buona!!!! hai ragione senza uvetta e acciughe è molto più buona anche per me,te la copio per uno dei miei pranzi in famiglia,grazie per la ricetta!
Che bel piatto di pasta, delizioso! Come bellissime sono le foto! Anch’io preferisco senza uvetta, mentre le aciughe sulla pasta invece mi piacciono…ma il mondo è bello proprio perchè vario e così noi variamo le nostre ricette!
Ciao!
Ottimi! Anche a casa li facciamo spesso così. Ti rinnovo i miei complimeti per il blog! A presto, Cri
Ciao Ramona! Io invece le acciughe le adoro… potrei provare una variante! bellissimo spunto! 🙂