Manestra
Quando ho letto del contest di Ambra e Claudia, subito mi son detta “Devo assolutamente partecipare!”. Io adoro viaggiare, andare alla scoperta di posti nuovi e soprattutto, da brava foodblogger, amo esplorare la tradizione culinaria del paese che visito.
Sfortunatamente non ho mai visitato l’Istria, ma grazie ai vari post di Ambra e Claudia, mi sono appassionata e così mi sono cimentata nella preparazione della famosa Manestra.
Ovviamente la mia versione è rivisitata, cercando però di non stravolgere quella che è la tradizione di questa meravigliosa terra.
Ingredienti:
- 200g di fagioli secchi
- 200g di ceci secchi
- 1 carota grande
- 2 patate grandi
- 1 costa di sedano
- 1 cipollotto fresco
- pancetta affumicata
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
Procedimento
Mettere i legumi a bagno in acqua fredda per almeno 12 ore. Lavare accuratamente le verdure e in pezzi piccoli.
Scaldare 2 cucchiai di olio extravergine e soffriggerci il cipollotto tritato, aggiungere la carota ed il sedano e mescolare bene. Aggiungere poi, la pancetta e lasciarla rosolare bene, aggiungervi i legumi ben scolati e lasciarli insaporire qualche minuto nel soffritto. Coprire il tutto con acqua calda, salare e cuocere per circa un’ora. Venti minuti prima di togliere dal fuoco aggiungere le patate a cubetti. Aggiustare di sale e pepe.
Preparare la vellutata con 1/3 della minestra, con l’aiuto di una passaverdure (io ho usato il pratico Passì di Ariete). Un passato di minestra semplice. Servire la minestra istriana sulla vellutata con del buon pane casereccio, un po’ di pancetta soffritta e un filo di olio extra vergine di oliva nella parte centrale del piatto.
Il contest I Love Istria è stato organizzato dal blog di Claudia “Verde Cardamomo” e dal blog di Ambra “Il gatto ghiotto” nonchè dall’ Ente Turismo Istria, a loro vanno i complimenti per aver ideato e promosso un contest così interessante.
Buon appetito a tutti…
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
che minestra saporita, ricca, fantastica!!!
un piatto semplice ma veramente invitante 🙂
mi piace!
un golosissimo e salutare piatto! in bocca al lupo per il contest!
è meravigliosa mia cara! in bocca al lupo!!!
non conoscevo questo piatto ma è davvero invitante e si avvicina molto ai miei gusti..
splendida manestra, bellissime foto..manca la vittoria no? 😉 complimenti e in bocca al lupo :-DD baciii
Buonissima questa ricetta, complimentiii e auguroni per il contest!
ciaooo e buona serata ::))
Che splendido piatto di verdure!
Cara eccomi arrivo anche io in ritardo ma sono stata tutto il giorno fuori . Ero curiosa di vederlo questo piatto annunciato e che dire io lo mangerei anche a quest’ora tarda..bellissima rivisitazione e bellissime foto! Complimenti e in bocca al lupo. Grazie per aver partecipato cara. Buona domenica
che bontààààààààààààààààààà 😀
Avevi proprio ragione: se partecipi lo fai con criterio! e brava Ramona! bella e gustosa interpretazione! Baciotti
Laura
Grazie bella!!!!!!Bellissima presentazione, ma su questo non avevo dubbi!!! Un bacione grande! Smack!
Semplicemente bellissimo, complimenti.
Mi piace.. quel sapore rustico, sano..sapori veri, intensi.. per me un vero confort food! fantastiche le foto..
Mamma che buona questa minestra mi sa che a parte la ricetta è merito della tua bella presentazione
complimenti, un semplice piatto presentato egregiamente!