Crostata di ricotta
…e basta guardar la foto che vien subito fame! Una crostata semplice e buona, con un ripieno di ricotta e confettura davvero gustoso. La ricetta mi ricorda molto quella che preparava mia nonna: frolla friabile e ripieno morbido con ricotta e gocce di cioccolato.
La crostata di ricotta è un dolce ideale sia per la colazione del mattino, sia per essere servito come dessert a fine pasto.
Ingredienti
Per il ripieno
- 300gr. di ricotta di mucca
- confettura di visciole Sigi
- 100gr. di zucchero
- 1 uovo
- scorza di limone
Per la frolla
- 330gr. di farina 00
- 200gr. di zucchero
- 130 gr. di burro
- 2 uova
Procedimento
Per prima cosa sarà necessario preparare la frolla. Impastare quindi tutti gli ingredienti per la base e quando l’impasto sarà ben compatto ed omogeneo, sistemarlo in una ciotola e lasciarlo riposare in frigo per almeno 30/40min. Nel frattempo preparate il ripieno amalgamando la ricotta con lo zucchero, le uova e la scorza di limone. Lasciar riposare il ripieno in frigo per 15/20min.
Successivamente stendere la frolla e rivestire uno stampo tondo a cerniera di diametro 20cm. (sarebbe preferibile utilizzare uno stampo alto almeno 7/8cm). Riempire il fondo con la confettura e poi con la crema di ricotta. Coprire la torta con un nuovo strato di frolla e sigillare bene la superficie.
Spennellare con latte ed infornare a 160° per circa 30/40min. in forno statico. Quando la crostata sarà cotta, lasciarla raffreddare su una gretella per dolci. Servirla con abbondante zucchero a velo.
bellissime ricette complimenti!!!!!
Ciao woww,
complimenti!! Vorrei provare a farla, eventualmente se sostituisco la marmellata di visciole con quella ai lamponi o ai frutti di bosco viene ugualmente buona?
Ciao Fra,
assolutamente si! Puoi sostituire la marmellata con quella che preferisci. Il risultato ti stupirà…