Cornetti brioche
Oramai è risaputo. Chi vuole iniziare una giornata alla grande, deve partire da una colazione ricca. Quale migliore occasione allora per preparare dei deliziosi cornetti con pasta brioche?
Ieri sera mi sono cimentata nella preparazione di questi cornetti e devo dire che l’esperimento è ben riuscito. I miei sono stati preparati senza nessuna farcia, ma voi potete provare a farli con Nutella o marmellata.
Ingredienti:
- 250 gr di farina Manitoba Molino Rossetto
- 250 gr di farina 00 Molino Rossetto
- 50 gr di burro
- 15 gr di lievito di birra
- 150 gr di latte
- 150 gr di zucchero
- 2 uova intere
Procedimento:
Lasciar intiepidire il latte e far sciogliere il lievito un po’ alla volta. In una ciotola o con l’aiuto di un robot da cucina, impastare la farina, il burro fuso (freddo) e lo zucchero.
Impastare energicamente e aggiungere una alla volta le uova, fino a quando non si amalgamano completamente.
Infine aggiungere il latte e il lievito sciolto in esso e continuare ad impastare. ll tutto sembrerà troppo appiccicoso, ma continuate ad impastare fin quando non si raggiungerà la giusta consistenza.
Lasciatelo lievitare l’impasto lentamente fin quando non si sarà raddoppiato. Successivamente stendere la pasta a cerchio e ricavarvi dei triangoli piuttosto alti. Preparate il cornetto arrotolando la pasta dalla base verso la punta. Sistemate i cornetti su una teglia di carta da forno e spennellate con tuorlo d’uovo e ricoprite con dello zucchero di canna.
Lasciar lievitare per altre 3 ore e infornare a forno caldo per circa 15/20 minuti a 180°.
Allora?!?!? Cosa ne dite di questi cornetti? Vi ho stimolato le papille gustative? Sono semplicemente deliziosi. Inoltre ci tengo a precisare, che questa ricetta è stata realizzata per l’appuntamento settimanale con “In cucina con ToCookStore“.
eccccerto che ci hai stuzzicato!!! mettili in un sacchetto e portamene 2737859495 sabato!!!! ^_^
mi hai fatto venire voglia di lievitato dolce! *__*
Belli belli, ne vorrei uno subito 🙂
sono meravigliosi! li voglio rifare!
e poi ti volevo chiedere se ti andava di partecipare a questo contest
http://cucinadibarbara.blogspot.com/2012/01/food-e-chic.html
si vince una borsa Furla!!!
ma come fai a creare delle cosine così perfette? a me vengono sempre bislenchi..uff! bravissima! a presto
semplicemente perfetti, bellissimo anche il servizio da colazione.
Proprio questa mattina che devo fare il prelievo e niente colazione 🙁 o quasi, magari poi potessi avere uno di questi con un cappuccino al bar, ma qui me lo sogno!
sono bellissime, perfette…
Che belli che sono! io ne mangerei uno al cioccolato oraaa!!
Buona giornata!
Io, invece, alle creme o alle marmellate di limone, mandarino o arancia :-).
Adoro i cornetti, ma non li ho mai fatti ,ma a vedere i tuoi mi hai fatto venire voglia, sono bellissimi.
baci
Ciao! con questo sofficissimi cornetti certo che la gironata comincia benone! ti son riusciti proprio perfetti ed invitanti!
bacioni
Sembrano veramente buone!
Un abbraccio
Una meraviglia!!!
Bellissimi e con pochi grassi, certo che iniziare così la giornata già ti mette di buonumore.
Sono veramente bellissime e anche abbastanza semplici da realizzare! Certo, così belle a me forse non verranno mai!
Potresti dirmi quante ne vengono, con queste dosi? Grazie!
cosa vedono i miei occhi…
Ciao! Questo blog è bellissimo..e queste brioches sono spettacolari! 🙂 Le proverò sicuramente.. per me la colazione è importante ed importante è quello che preparo tutte le mattine per iniziare al meglio la gornata! Queste morbide prelibatezze le proverò assolutamente !
Nelly
http://nelly-bacididama.blogspot.com/
Ti sono venuti una meraviglia, complimenti!!!
wow… saranno buone di sicuro….
Che belli questi cornetti briochosi. 😉 io farei volentieri uno spuntino ottieni non resisto fino a domani per colazione;)
Che meraviglia, ti sono venuti troppo buoni! Mi andrebbero bene per la colazione di domani mattina!Ciao
perfetti direi bravissima
durante la settimana mangio solo fette integrali e latte scremato, ma la domenica mattina si può fare un piccolo strappo alla regola, li proverò presto . . . si possono surgelare crudi? se sì, prima di cucinarli bisogna farli scongelare vero? grazie
Ciao, colgo l’occasione per invitarti a partecipare al primo contest del blog Fiore di Cappero dal titolo “AL CONTADINO NON FAR SAPERE COME E’ BUONO IL FORMAGGIO CON LE PERE” (http://www.fioredicappero.com/2012/01/ecco-il-primo-contest-di-fiore-di.html)