Biscotti al vino bianco
Pur essendo consapevole che dopo l’abbuffata degli ultimi due giorni sarebbe meglio scalare una montagna a piedi (magari portando un armadio sulle spalle) piuttosto che mettersi ai fornelli ad “impasticciare”, non resisto all’idea di segnalarvi una ricetta per biscotti facile facile, ma buona buona. Per tenere a bada il vostro incessante senso di colpa, vi assicuro fin da ora che sono anche leggerissimi. Infatti, tra gli ingredienti mancano sia le uova che il burro.
L’elemento principale e caratteristico di questa ricetta, invece, è il vino bianco che rende i biscotti molto profumati e con un sapore davvero particolare. L’aggiunta d’olio, da’ quella friabilità che non guasta mai. Quindi, non vi resta che prepararli e nel frattempo organizzare un tè con gli amici.
L’elemento principale e caratteristico di questa ricetta, invece, è il vino bianco che rende i biscotti molto profumati e con un sapore davvero particolare. L’aggiunta d’olio, da’ quella friabilità che non guasta mai. Quindi, non vi resta che prepararli e nel frattempo organizzare un tè con gli amici.
Ingredienti:
- 400gr. di farina
- 150ml. olio
- 150ml. di vino bianco
- 180gr. di zucchero
- 1/2 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
Impastare tutti gli ingredienti fino a quando la pasta non risulterà ben omogenea e compatta. Creare dei cerchi con la pasta e chiuderli bene all’estremità e sistemare in una teglia con carta da forno. Cospargere di zucchero semolato e informare per circa 20min. in forno preriscsaldato a 180°.
Lasciar raffreddare su una gratella da forno.
Buone queste ciambelline, bravissima!! Io ho una ricetta molto simile ma con aggiunta di semi di anice, buonissime!
Che belle queste ciambelline…fanno proprio venire voglia di mettersi a impasticciare 🙂
Che belle e buone queste ciambelline.
Brava
superlative! bravissima!
Ottima idea! Sono belli e buoni e non fanno sentire in colpa (o almeno non troppo..).
Ho una passione smisurata per le ciambelline al vino bianco e la tua ricetta mi piace tantissimo!
Brava!
A presto,
Alessandra
ho cambiato indirizzo al mio blog..
ti lascio il nuovo:
http://unpodibricioleincucina.blogspot.com/
ciao e a presto
le tue ciambelline sono deliziose… le proverò anch’io
Queste ciambelline sono deliziose…un’ottima ricettina per accompagnare colazione e tè!:)
Buonissime queste ciambelline!!
Baci 😉
Belle ed aromatiche…come piacciono a me! Brava come sempre!
hmmmm che bontààà!!!
altro che dieta… come si fa a non mangiare se sforni tutte ste prelibatezze???
Eee questi sono proprio da provare!!!
Brava.
Ciao
buoneee.. le faccio spesso anche io e tutte le volte finiscono in un nanosecondo 🙂
Buonissime!!! sono fantastiche!!!! un bacione
c’è sempre posto per dei biscottini cosi!!!
grazie!
che buone! anche se non si dovrebbe….vista l’ora…te ne rubiamo una!!
un bacione
Prima o poi dovrò provarle le cimbelline al vino. Sono molto invitanti. Brava!
volevo chiederti che vino bianco va usato – secco o dolce?
Grazie, ciao
mi piacciono molto questi taralli,noi li facciamo molto + piccoli come i tarallini,sono sfiziosi ma ahime’ uno tira l’altro ehehhehehehe
bravissima un bacio
Angelica
Voglio questi biscotti!
Nonostante abbia passato Pasqua a fare sui 900 biscotti, la voglia è ritornata viva appena ho sbirciato questa ricetta.
Tutto si può dire di questi biscotti…. tranne che siano buoni!
son finiti tutti nel secchio dell’umido!