La colomba pasquale
L’uovo al cioccolato e la colomba sono i principali “protagonisti” della nostra tradizione pasquale. E’ proprio di quest’ultima che vi propongo la ricetta. Soffice, dal profumo irresistibile e con una deliziosa glassa di nocciole e mandorle è il dessert ideale per il vostro pranzo di Pasqua o per quello dei vostri amici/parenti a cui potrete regalarla. Cosa c’è di più bello e buono di un prodotto veramente artigianale? Di questi tempi, nulla!
Approfitto di questo post per farvi i miei più sinceri auguri di una serena e felice Pasqua. Mi raccomando, non mangiate troppo 🙂
Approfitto di questo post per farvi i miei più sinceri auguri di una serena e felice Pasqua. Mi raccomando, non mangiate troppo 🙂
Ingredienti: (per 2 colombe da 750gr)
Lievitino:
- 80 gr di manitoba
- 15 gr di lievito di birra
- 40 gr di acqua
I° impasto:
- lievitino
- 390gr. farina manitoba
- 155gr. burro
- 105gr. zucchero
- nr.3 tuorli d’uovo
- 200gr. di acqua
II° impasto:
- I° impasto
- 85gr. farina manitoba
- 15gr. di miele
- 4gr. sale
- 30gr. zucchero
- nr.3 tuorli
- 30gr. burro
- Vaniglia
- 300gr. cubetti d’arancio
Glassa:
- 30gr. Nocciole tostate
- 30gr. Mandorle
- 225gr. zucchero
- Albume
Procedimento:
Preparare il lievitino impastando tutti gli ingredienti. Lasciar lievitare per circa 2h.
Impastare il I° impasto. Aggiungere al lievitino i 3 tuorli e lavorare per almeno 5min. Sciogliere in 150gr. di acqua lo zucchero e aggiungere al composto. Amalgamare anche burro e tutta la farina. Quando la pasta è compatta, aggiungere poco per volta i 50gr. di acqua restante. Quando la pasta risulterà elastica e ben compatta, far riposare in un recipiente per circa 12h. Aggiungere al I° impasto farina, miele, sale e zucchero. Quando la pasta è ben elastica, aggiungere i tuorli pochi per volte. Poi il burro in 2 o 3 volte. Quando è tutto amalgamato, versare cubetti d’arancio e impastare quel tanto che basta per farla incorporare. Fare riposare per 1h coperta con un panno, tagliare il pezzo in due parti più o meno uguali mettere nello stampo e dare la forma della colomba mettendo il pezzo che forma le ali per primo e sopra quello del corpo sopra, mettete a lievitare per 5/6 ore o fino a raggiungere quasi il bordo dello stampo. Prima di infornare glassare e decorare con mandorle pelate. Cuocere a 180° per 40 min.
splendida!!! complimenti con applauso!!! Buona Pasqua ciao!
Davvero bella!!complimenti con la lode..e tantii auguri di una Buona e felice Pasqua….baci
ma che bella che è! Complimenti e auguri di cuore!
Davvero perfetta questa colomba e dev’essere anche parecchio buona. Per quest’anno credo di aver chiuso la produzione ma il prossimo dovrò ricordarmi la tua ricetta…mi ispira ^_^ Un bacio cara, buona Pasqua
Che brave che siete tutti hanno fatto la colomba..prima o poi ci proverò ..complimenti!!!!
Veramente bella e perfetta sei stata proprio brava,complimenti e buona Pasqua
E’ bellissima!!!
E tu sempre bravissima!! Buona Pasqua!! 🙂
WOWWWWW non ho parole è meravigliosa!!! ma come fate a fare ste cose bellissime…bah…se te ne rimane dopo Pasqua io mangerei volentieri i resti 🙂
Quella che ho fatto io è stata di più lunga lavorazione e non è venuta nemmeno esattamente come speravo :-(( ma la inserisco lo stesso e il prossimo anno miglioro!
tanti auguri quanto sono i “brava” che ti meriti per questa colomba!!!(ovvero tanti tanti!)
ti è venuta bellissima complimenti!!!!ti auguro una serena Pasqua…Tittina
davvero complimenti 🙂
Complimenti!!
Auguri di Buona Pasqua