Tortini di zucchine con crema al formaggio profumata al timo
Deliziose cocotte preparate con zucchine e crema di uova e formaggio. Semplici e gustosissime, possono essere servite sia come antipasto che come contorno sia alle pietanze di carne che di pesce.
Per conquistare anche l’occhio dei vostri ospiti, vi consiglio l’utilizzo di minicocotte monoporzione. Perfette sono risultati i ramequin della Pyrex che conservano perfettamente il calore dei piatti che si preparano.
Ingredienti:
- 3 zucchine
- 100gr. di prosciutto cotto
- 3 uova medie
- 100ml. di panna fresca o latte intero
- 100gr. di robiola o stracchino
- 2 fettine di mortadella IGP
- sale e pepe
- timo fresco
- parmigiano grattugiato
Procedimento:
Per prima cosa, lavare accuratamente le zucchine e tagliate a rondelle con l’aiuto di una mandolina. Le zucchine dovranno essere molto sottili.
Nel frattempo sbattere le uova, aggiungere la panna o il latte, il formaggio cremoso, il timo, il sale e il pepe.
Lavorare il tutto con una forchetta, aggiungendo del parmigiano grattugiato.
Sistemare nelle cocotte le zucchine e il prosciutto cotto alternando la preparazione con qualche cucchiaio di crema al formaggio. Una volta riempite le cocotte, aggiungete del timo e infornare per circa 20/30 min. a 160°. Servire le cocotte con una macinata di pepe nero.
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Mmm buonissimeee e soprattutto molto versatili, sono come delle piccole quiche però senza base 🙂
Grazie
Maira
Gostei e vou levar comigo.
Bjs
….piccole, deliziose, facili, come dire di no ad una ricetta così?
spettacolariiiiiiiii… li proverò sicuramente, ottimi per la stagione!
Le cocotte…scrigni ripieni di bontà!
Buone e belle! E brava!
Ma che bontà! Dato che qui sembra tornato l’autunno un tortino così sarebbe il mio comfort food ideale per cena. E quelle cocottine sono davvero deliziose!
A presto
Giulia
mi piace!!!! La proverò di sicuro
Monoporzioni deliziosi e favolosi!!!gnammy!!
Mmm devono essere buonissimi! Da fare, grazie per l’idea :))