Carciofini sott’olio
E’ tempo di conserve, di bontà da consumare nel lungo inverno. Ecco qui, tutti per voi, i carciofini sott’olio. Per prapararli ci vuole tanta pazienza, ma vi assicuro che vale la pena farlo. E’ un ottimo antipasto e anche un simpatico contorno da portare in tavola con secondi piatti di carne.
Ingredienti:
- cuori di carciofi
- sale
- limone
- olio extravergine di oliva
- aceto bianco
- acqua
Procedimento:
Pulire accuratamente i carciofi. Quello che deve restare è solo il cuore dei carciofi. sistemarli in una ciotola capiente con acqua, limone (due metà) e un po’ di sale.
Lasciarli stare in acqua per circa 1 ora. Successivamente portare ad ebollizione l’aceto versato in una pentola capiente, e far cuocere i carciofini per circa 3/4 min.
Una volta cotti, adagiarli su dei canovacci asciutti. Questo passaggio è fondamentale, bisogna stare attenti che nessun oggetto venga a contatto con loro.
Dopo essersi asciugati, sistemarli in barattoli con dell’olio extravergine che dovrà coprire tutti i carciofini. Se desiderate, potete aggiungere delle spezie.
Lasciarli stare in acqua per circa 1 ora. Successivamente portare ad ebollizione l’aceto versato in una pentola capiente, e far cuocere i carciofini per circa 3/4 min.
Una volta cotti, adagiarli su dei canovacci asciutti. Questo passaggio è fondamentale, bisogna stare attenti che nessun oggetto venga a contatto con loro.
Dopo essersi asciugati, sistemarli in barattoli con dell’olio extravergine che dovrà coprire tutti i carciofini. Se desiderate, potete aggiungere delle spezie.
Questa ricetta è stata realizzata per la rubrica settimanale “In cucina con ToCookStore”.
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Chè bel idea! Quanto tempo possiamo conservarli??
Questa ricetta arriva proprio al momento giusto perchè domani arriva il mio papà con un bel carico di verdure fresche direttamente dal suo orto, tra cui dei buonissimi carciofini. Salvata! grazie 😉
Stupendi!
Eh si! Ci vuole pazienza ma si viene ripagati da tanta bontà!!
Buon poeriggio!
Che brava! Li faceva sempre la zia del mio compagno, erano una delizia. Io non ho mai avuto il coraggio Ps. Se arrivano, noi li conservavamo tra i tre ed i sei mesi
che brava, io sono proprio negata per queste cose.. ma proverò sicuramente
Ma che brava anche mia suocera li prepara e sono ottimi sulla pizza con il prosciutto cotto uhm!!! oppure in una teglia di pane come la mia http://www.saleepepequantobasta.com/2012/05/teglia-di-pane-dautore.html
Santa pazienza! Brava!!!
Ciao! Li ho fatti anch’io e concordo in pieno con te, sono buonissimi e di tanto aiuto in inverno! Io aggiungo aglio e origano all’olio del barattolo, tu?
Baci, Lecoq
buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!! bacioni
deliziosi questi carciofi! quest’anno non li ho potuti fare ma rimedierò il prossimo anno! bravissima davvero!!
bacioni
Sono buonissimi…e` tanto tempo che nono li preparo!
francesca
sono una prelibatezza!!! io li preparo quasi ogni anno! io aggiungo prezzemolo o menta!
abbracci
Ottimi… mi ricordano quelli della mia mamma!
che brava.. buonissimi!
ehhhhh…. cominciano le conserve! evviva!!!
ottimi carciofini che adoro e che mangerei a non finire ;))
io nei vasetti ci metto anche un po di origano