Pennette con pesto ai pistacchi
Adoro preparare il pesto di pistacchi, ma questa volta mi sono cimentata nella preparazione di un pesto ai pistacchi al timo rosso.
Si, avete letto proprio bene, un pesto di pistacchi preparato con olio al timo rosso della tenuta Donna Grazia. Un pesto delicato e allo stesso tempo gustoso. Ideale per condire la pasta o per accompagnare pietanze di carne.
![]() |
| Servizio Piatti “Felice Nostalgia” – WALD |
Ingredienti:
- 300gr di penne rigate
- 100gr. pomodori secchi Le Conserve Della Nonna
- olio extra vergine al timo rosso
- 2 fette di prosciutto crudo
- un pugno di pistacchi non salati
- sale e pepe
- pinoli
- prezzemolo
Procedimento:
Tostare per qualche minuto i pinoli in una padella antiaderente. Preparare il pesto ai pistacchi con l’aiuto di un mixer ad immersione.
Nel bicchiere del mixer, aggiungere, pistacchi non salati, olio al timo rosso, sale e pepe. Alla fine aggiungere dei pistacchi sminuzzati finemente.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e una volta al dente, saltarla in padella con il pesto di pistacchi, i pinoli, i pomodori secchi e del prosciutto tagliato a striscioline.
Servire in tavola la pasta con del prezzemolo tritato.
![]() |
| Servizio Piatti “Felice Nostalgia” – WALD |
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.



davvero invitante
ho tutto quello che serve per farla…buonissima!
Davvero invitantissimO! 🙂
wow! che meraviglia di pasta!!! Squisita!
Buone mhhhh!
Adoro il pesto ai pistacchi.. la prima volta che l’ho mangiato è stato in Sicilia.
Brava!
Complimenti, hai un bellissimo blog.
Mi sono unita ai tuoi sostenitore, così “ti tengo d’occhio”… :))))
Passa a trovarmi mi farebbe piacere!
A presto
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Ciao, complimenti per il blog. Mi piace molto. Se hai volgi a dai un’occhiata al mio, anche se sono una new entry.
Volevo chiederti se secondo te posso utilizzare un pesto di pistacchi già’ pronto che mi hanno regalato. Nel caso aggiusteresti di sale?
Grazie
Paola
sembrano ottime, devo provarle sicuramente!!!! federica