Zgvacet …per l’Istria
Ecco una nuova ricetta per partecipare al contest I love ISTRIA di Claudia ed Ambra. Questa volta ho pensato bene di riproporre la ricetta dello spezzatino istriano “Zgvacet” servendolo sempre con le patate, ma dando un tocco particolare.
Ho scelto il pollo anzichè il manzo, perchè lo adoro e credo che l’abbinamento con le patate sia perfetto. Piatto semplice ma gustoso: nido di patate duchessa con spezzatino di pollo e spolverata di prezzemolo.
Ingredienti:
- 1 kg di spezzatino di pollo
- 2 carote
- 3 coste di sedano
- 1 cipolla dorata grande
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 2 bicchieri di vino rosso corposo
- brodo q.b.
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
Patata duchessa
- 250gr. di patate
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di parmigiano gratugiato
- noce di burro
- sale
Procedimento:
Tagliare le verdure finemente. Scaldare tre cucchiai di olio con lo spicchio d’aglio, rimuovere l’aglio ed aggiungervi il trito di verdure e lasciare insaporire.
Rosolare i bocconcini di pollo a fiamma alta in modo tale che diventino dorati da ogni lato. Sfumare con un bicchiere di vino rosso, quando sarà evaporato, salare e pepare.
Aggiungere l’altro bicchiere di vino ed il concentrato di pomodoro. Abbassare il fuoco, coprire con il coperchio e cuocere a fuoco lento per 3/4 ore aggiungendo di volta in volta del brodo.
Quando il tutto sarà asciugato, salare e pepare.
Prepariamo le patate duchessa. Lessare le patate con la buccia, pelarle e passarle nello passaverdure utilizzando un disco a fori larghi (io ho usato quello Ariete). Aggiungere burro, uova, parmigiano e sale. Amalgamare bene. Con l’aiuto di una sac à poche, formare una sorta di nido. Infornare a 180° per circa 15min.
Quando sarà pronto il nido di patata duchessa, riempirlo con lo spezzatino di pollo e servire subito con del prezzemolo tritato.
l contest I Love Istria è stato organizzato dal blog di Claudia “Verde Cardamomo” e dal blog di Ambra “Il gatto ghiotto” nonchè dall’ Ente Turismo Istria.
Ramona ma che meraviglia!!!!! e geniale l’idea di presentarlo su un nido di patata duchessa. Bravissima…..e bellissime foto…non posso dire altro. grazie ancora cara…aggiorno la lista. baci
Buonissimo e che dire della presentazione? Da oscar! complimenti
è stupendo da vedere…lo voglio!!!
Che meraviglia di piatto.complimenti.
ciao
Oddio ma è stupendo!!! Bravissima e in bocca al lupo per il contest!!!
Come sempre piatto ottimo e foto stupende!Buona giornata da Rossella!
Oh, mamma, questa ricetta non sai quanto mi ispira! Soprattutto per il nido di patate duchessa, la trovo un’idea carinissima e d’effetto, brava! Mi salvo la pagina, prima che arrivi il caldo estivo mi potrà essere utile! 😉
Un bacione, GG
Che bello il nido di patate, da veramente quella marcia in piu’ al piatto.
una ricetta gustosa e scenografica.
Ottimo piatto splendidamente presentato ^_^
Che bella presentazione per questo buon piatto! Complimentiiiii!!!!
ciaooo :))
un piatto super gustoso! Un abbraccio SILVIA
Ciao bella!!! Ma che magnifica esecuzione e che presentazione chic!!! Sei stata davvero grande e grazie grazie grazie per la tua partecipazione!!! Un bacione
Sei fantastica come sempre, ho un premio per te!
Baci, Lecoq
Ramona com’è invitante!!!
un piatto fantastico..mi sono segnata la ricetta!
un bacio e buona domenica
Lo spezzatino deve esser buonissimo e la presentazione nel nido di patate è meraviglioso! Compliment davvero!
mi ispira un sacco, vittoria super meritata … ammiro il fatto che gli ingredienti e le procedure siano quelle di un piatto semplice, classico, ma ricco di gusto, alleggerito, fotografato alla perfezione!!!
Ciao Ramona, ti ho conosciuto grazie al gattoghiotto, complimenti per la tua vittoria e per questa magnifica ricetta! Salutami l’Istria, una terra che mi è rimasta nel cuore, e se ti fa piacere passa a trovarmi. 🙂
Prima i miei complimenti, per la tua vittoria, poi che dire …foto e ricetta stupenda, da copiare e tenere da parte, per stupire degli ospiti!
Ancora bravissima Ramona
Aurelia