I panzerotti
Quando la fame ti assale, non c’è niente di meglio che addentare un panzerotto farcito. Semplici e veloci da preparare, sono ideali da preparare per cene fredde a buffet, pic nic o snack veloci. Possono essere farciti in diversi modi, dalle verdure ai formaggi, dai salumi alle salse.
Ingredienti:
- 250gr. di farina 0
- 6gr. di lievito di birra
- un cucchiaino di sale
- 25gr di strutto
- 125gr. di acqua tiepida
- 100gr. di ricotta di mucca o di pecora
- 2/3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- sugo alla montanara conserve della nonna
- sale e pepe
Procedimento:
Per prima cosa, impastare tutti gli ingredienti: farina, lievito, acqua, olio e sale. Impastare energicamente fin quando l’impasto non risulta ben elastico e compatto. Lasciar lievitare fino al raddoppio in luogo tiepido e umido.
Successivamente stendere l’impasto il più sottile possibile e ricavare dei cerchi di diametro 12cm. Farcire un dico con ricotta, sugo e parmigiano. Richiuderli bene e infornare a 180° per 15min.
Sfiziosissimi!!!
adoro i lievitati, tutti, indistintamente, mi piace il tuo post, è fonte di grande godimento! 😉
Quanto sono buoni!!! Complimenti.
Vien volgia di darci un bel morso!!!
Fameeeeeee!! Che buoni!
Semplici, ma al tempo stesso gustosi e veloci. Un disco tira l’altro mi sa 🙂
I tuoi panzerotti oltre ad essere belli hanno l’aria di essere proprio buoni e poi sono cotti al forno quindi anche abbastanza light cosa che non guasta mai.
Notte
Enrica
Salve , mi chiedevo ma lo strutto si unisce all’impasto?