Pollo alla frutta secca
Sono una di quelle “cuoche” che non ama particolarmente i sapori agro-dolci ma nonostante ciò, mi sono voluta cimentare nella preparazione del pollo alla frutta secca.
Che dire? Semplicemente sublime. Le albicocche secche e le prugne secche insieme a mandorle, uva passa e pinoli, hanno dato vita ad un sapore davvero particolare. Consiglio vivamente di provare questa ricetta.
Ingredienti:
- 6/7 pezzi di pollo (cosce e petto)
- 10 albicocche e prugne secche Noberasco
- 1 cucchiaio di uva passa, pinoli e mandorle non pelate Noberasco
- cipolla
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- olio extravergine
- rosmarino, alloro, salvia (insaporitore Ariosto)
Procedimento:
Far soffriggere la cipolla in un po’ di olio per circa 5 minuti e successivamente far rosolare il pollo, sfumandolo con un po’ di vino bianco. Aggiungervi tutta la frutta secca e le spezie, far cuocere per circa 30 minuti a fuoco moderato.
Il pollo va servito caldo e preferibilmente con qualche buona focaccia. Io ho preparato quella al tartufo e rosmarino, una delizia.
Il pollo va servito caldo e preferibilmente con qualche buona focaccia. Io ho preparato quella al tartufo e rosmarino, una delizia.
Ingredienti focaccia:
- 250gr. di farina con lievito Molino Rossetto
- 100/120gr. di acqua
- rosmarino
- sale al tartufo Tartuflanghe
- olio extra vergine di oliva
Procedimento:
Impastare farina e acqua. Stendere la focaccia, irrorarla di olio, rosmarino e sale al tartufo. Sistemarla sulla pietra refrattaria della Trabo. La focaccia è stata cotta sul gas e deve dire che il risultato è ottimo. Servire tiepida.
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License
Io invece adoro l’ agrodolce specialmente con il pollo e con il maiale…questa ricettina la provo sicuramente!!! Ha un bellissimo aspetto e con questa focaccina è una cenetta ideale!!! Bacio…
pentola e contenuto fantastici!
Dopo il mio primo viaggio in Cina mi sono innamorato dell’agrodolce….e questo pollo mi attira un bel pò! Se poi ci abbini anche la focaccia…non ho parole!!!Bravissima, baci
Buonissimo questo pollo dai sapori agrodolci, lo farò sicuramente!! Bellissime anche le foto! Grazie per queste due ricette, la focaccia ci sta proprio bene! A presto!
Il pollo acquisisce un sapore in più cucinato cosi, un ottima alternativa
se i cinesi lo fanno con le mandorle ed è buono figurati con tanto altro!!!!!
ottimo… segno la ricetta!!
buonissimo domani mi faccio una scorta di frutta secca è da copiare
mmm prendo appunti, anche io sono un pò contro l’agrodolce in cucina, ma credo che questo pollo sia favoloso… 😉
Lo penso anch’io che questo tuo pollo è buono, ciao 🙂
Anche io non amo molto l’agrodolce, ma le foto del pollo parlano da sole!!! *-*
Vado pazza per l’agrodolce, e copio subito il pollo.
Ma devo dire che la focaccia e’ piuttosto invitante…
Belle tutte e due le ricette 😛
bravissima baci Anna
Invece a me piace molto l’agrodolce, fa molto cucina etnica, e mi piace la’ccostamento della carne con il dolce della frutta. Questo pollo sembra davvero delizoso
Deliziosa…complimenti, ti aspetto sul mio blog ho un premio per te, a presto
Che ricette… da quando ho aperto il mio blog e conosciuto i vostri mi sto ingrassando a vista d’occhio…ma non smetto di prendere nota… Ciao
Che spettacolo di ricette, non saprei quale scegliere, io adoro l’agro dolce e mi tocca falle tutte e due. Troppo golosa!!
Bravissima!!
Un abbraccio, Maria Luisa.
due preparazioni deliziose 🙂
ma che bontà,io adoro questi contrasti dolce-salato,il pollo poi si sposa benissimo con questi sapori,io con le prugne l’ho cucinato ma con le albicocche non l’ho mai provato,proverò di sicuro questa tua ricettina golosissima.
ciao
sì questo pollo è invitante, anche per me che non amo la carne, in realtà non è un agrodolce ma un dolce-salato che è diverso, da rifare sicuramente…
io adoro i piatti agrodolce! questo lo trovo divino!!belleissime anke le tortine e la zuppa! ciaoo!
io invece adoro l’agrodolce! ottimo questo pollo mi sa che te lo copio 🙂 e la focaccia da accompagnamento è perfetta!
Pollo in agrodolce e focaccia al rosmarino e sale al tartufo. Insuperabile binomio 🙂
a me piacciono tantissimo questi incroci di sapori!compliamenti:)
belle ricettine! per me sono gusti nuovi quindi prverò a farli!
Molto particolare questa ricetta…chissà che saporino dolciastro avrà questo pollo…e quella focaccia! mmmmh, deliziosa!