Orata al sale con pepe rosa
Quella del sale grosso, è una delle tecniche maggiormente utilizzata per cucinare il pesce. Questa volta mi sono voluta cimentare, utilizzando un sale speziato e aggiungendo qualche grano di pepe rosa. Il risultato ha sorpreso favorevolmente tutti i miei commensali.
Il pesce da me cucinato è un’orata, ma voi siete liberi di preparare in questo modo branzino, spigola o cernia. L’importante è che siano tassativamente non squamati.
Ingredienti:
- 2 orate
- sale e spezie Campisi
- pepe rosa
- ¾ spicchi di aglio
- prezzomolo
- rosmarino
- olio extravergine al limone Bitetti
- sale
Procedimento:
La prima cosa da fare è quella di pulire il pesce dalle sue interiora, lavarlo accuratamente e sistemare nella “pancia”: prezzemolo, rosmarino e aglio.
Sistemarlo in una teglia rivestita di carta forno e ricoprilo completamente di sale grosso, aggiungendo anche del pepe rosa. Infornare a 180° per circa 35/40 min.
La crosta di sale dovrà completamente solidificarsi. Successivamente, con il dorso di un cucchiaio rompete il sale e pulite l’orata privandola anche delle spine.
La portata va servita con un battuto di olio, aglio, prezzemolo e pepe rosa.
Le orate sono tra i pochi pesci del mediterraneo che trovo facilmente anche qui….al sale non le ho mai preparate e con questo tocco di pepe sembrano davvero interessanti!
francesca
Io nel sale cuocio spesso il pollo, l’orata mi piace tantissimo, quindi provero’ sicuramente la tua ricetta. Bellissima l’idea del pepe rosa. A presto, Babi
L’aggiunta del pepe rosa ed degli aromi rende la ricetta profumata e chiccosa!!! Ciao
Un secondo buono leggero e anche sano che volere di più?
troppo buona…in tutto il suo sapore!
un metodo di cottura sano e saporito, bellissimo con il pepe rosa!
Ciao, il pesce al sale è una preparazione che non abbiamo ancora provato! Particolare questa orata: colorata e dal gusto ricercato con il pepe rosa!
baci baci
Buonissima , mi piace!
Le foto sono bellissime e rendono perfettamente l’idea!
ottima ricetta
complimenti
ciao
Una bonta’, complimenti!
wow che delicatezza! sembra delizioso!
Ottimo ed abbondante! Conosco!!! Brava
buonissima!!! complimenti!
Bellissima ricetta
ciao
dev’essere gustosissima! Splendida ricetta!