Coniglio all’ischitana
C’è chi sicuramente rimarrà sorpreso nel leggere questo post e scoprire che il piatto più classico della cucina ischitana non è un piatto a base di pesce, ma è proprio il coniglio.
Ogni domenica sulle tavole di tutta l’isola di Ischia, potete assaporare questo particolare secondo piatto preparato con pomodorini pachino e un pizzico di peperoncino.
Allora cosa ne dite? Chi vuole assaggiare questa bontà?
Allora cosa ne dite? Chi vuole assaggiare questa bontà?
Ingredienti
-
1 coniglio a pezzi
-
100gr. di datterini Mutti
-
2 spicchi d’aglio
-
olio extravergine di oliva
-
peperoncino
-
1/2 bicchiere di vino bianco
-
sale e pepe
Procedimento:
Lavare bene il coniglio e lasciarlo sgocciolare per pochi minuti. In una cesseruola, far soffriggere per pochi minuti aglio e olio e successivamente aggiungerci il coniglio in pezzi.
Lasciar rosolare il coniglio su tutti i lati per 10 minuti e aggiungere sale, pepe e peperoncino, sfumare con vino bianco. Dopo la rosolatura aggiungere i datterini e il prezzemolo e proseguire la cottura per circa 20minuti.
Servire il piatto ben caldo accompagnandolo con una ricca insalata verde.

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License
ottimo secondo…
E’ un piatto veramente gustoso, infatti un pochino sorpresa sono, ma mi accomoderei volentieri a tavola!!! Bravissima, ho copiato la ricetta, se mi capita un coniglio sotto mano lo cucino a dovere!!! Mi gusta questa ricetta!!!
Un bacione tesoro e buon we.
M.Luisa.
wow che bontà!!! complimenti! 🙂 un bacione!
Non ho mai mangiato il coniglio, e non per convinzione, ma perchè in casa mia non piaceva a mia madre e quindi non lo cucinava mai. Devo recuperare, e sicuramente ti copierò la ricetta, sembra ottima.
Buon fine settimana!
E’ davvero il piatto migliore che si possa mangiare a Ischia… e se poi ci si avvia verso il monte Epomeo e ci si ferma al “Cacciatore” gustandosi un ottimo coniglio all’ischitana e la vista su golfo…. si pensa davvero di essere in un paradiso! Io lo preparo sempre con un miz di erbe aromatiche che prendo la’… un successo!
La tua ricetta è davvero ischitana doc!
Un bel piatto di Coniglio all’ischitana è quello che ci vuole oggi a pranzo! una ricetta unica ed inimitabile!
Che bello questo tuo coniglio, perfetto per la stagione estiva ♥ ciao
Ischia e io penso “pesce”!! e invece no, il piatto doc ischitano è il coniglio..non lo spaevo :))
Buona questa ricetta..perfetta come piatto unico anche per la mia dieta ^_^
Ciao e buon fine settimana..
ottimo… da provare…
è il piatto che preferisco, anche perchè a me piace il conoiglio. Io uso il sammarzano. e aggiungo il rosmarino e tanto basilico. Complimenti.
che bel piatto colorato e gustoso!! bravissima e grazie per la ricetta.
ps. se ti va di partecipare è partito il mio contest insieme alla Pedrini :))
ciao :))
In effetti son sorpresa, davvero avrei immaginato anche io un piatto di mare.. 🙂 ma gradisco volentieri anche il coniglio, ha l’aria di esser ottimo. A presto, K
Io io, io vorrei assaggiare!! Il coniglio mi piace moltissimo, quindi segno questa splendida ricetta!! Grazie!!
Stupendo piatto il coniglio all’ischitana!! Da quando sono stata a Ischia e una signora del posto mi ha dato la sua ricetta, lo cucino molto spesso e sempre con successo!
Ciao e buona domenica!
IO io ioooo io voglio assaggiare questa bontà! Conosco il coniglio all’ischitana ma diciamo semplicemente che: AMO il coniglio!! L’ultima preparazione che ho fatto con la carne di coniglio è stato il tonno di coniglio (che non c’entra con il pesce eh:)… divino.
Questa preparazione è tutto sommato anche veloce rispetto ad altri piatti a base di carne.. ed è davvero una bontà.
Questa bontà la vorrei mangiare io 🙂 si, lo sapevo, non l’ho mai cucinato in questo modo… ci proverò perché il tuo piatto é molto invitante.
Ho lanciato il mio primo contest, ti lascio il link per curiosarlo. A presto Liz
http://lacuisinedeliz.blogspot.com/2011/05/bambini-in-festa-il-primo-contest-di.html