Le colombine
La Pasqua è ormai alle porte e con essa le sue ricette tipiche. Oggi, ve ne propongo una deliziosa che ho preso a prestito dalla mia amica Tania. Si tratta delle colombine pasquali: una brioches molto deliziosa e molto profumata.
Non preoccupatevi: per realizzarla possiamo fare a meno dello stampo a forma di colomba. Pur essendo un dolce pasquale (e, quindi, forma a parte), è ideale per la prima colazione in sostituzione dei soliti biscotti o merendine del caso. Provare per credere…
Non preoccupatevi: per realizzarla possiamo fare a meno dello stampo a forma di colomba. Pur essendo un dolce pasquale (e, quindi, forma a parte), è ideale per la prima colazione in sostituzione dei soliti biscotti o merendine del caso. Provare per credere…
Ingredienti: (per 10 colombine)
Per l’impasto:
- 500gr. di farina 00
- 150-170 gr. di acqua calda
- 100gr. di zucchero
- 100gr. di burro
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 1 bustina di vanillina
- 1 arancia (scorsa grattuggiata)
- 5gr. di sale
- 20gr. di lievito di birra
Per la glassa:
- 100gr. di zucchero
- 50gr. di farina
- acqua q.b.
Per cospargere:
- zucchero a velo q.b.
- zucchero semolato
Procedimento:
Per l’impasto: sciogliamo il lievito in metà dell’acqua. Impastare con tutti gli altri ingredienti. Aggiungere l’acqua rimanente ma poca per volta. Impastare fino ad ottenere una palla liscia ed elastica, lasciare lievitare l’impasto coperto da un sacchetto di plastica fino a che non raddoppia di volume (circa 1h e 30′).
Una volta lievitato l’impasto, dividere in pezzi da circa 100gr ognuno. Girare il pezzo su stesso, come per arrotolarlo, più volte. Ripetere l’operazione con tutti gli altri pezzi.
Tagliare i pezzi ottenuti a metà e girare su se stessi. Ripetere l’operazione con tutti gli altri pezzi. Adesso allunghiamo un pezzo per formare le ali e l’altro per il corpo. Ripetiamo con tutti i pezzi. Posizionare le ali e sopra il corpo. Sistemare le colombine in una teglia coperta da carta forno e lasciare lievitare fino al raddoppio di volume.
Preparare la glassa, mescoliamo la farina, lo zucchero e l’acqua necessaria per ottenere una miscela densa. Spennellare delicatamente le colombine, cospargere con abbondante zucchero granulato e poi con lo zucchero a velo. Inforniamo a 200-220° per 8-10’min. in forno statico.
Le ho viste anche io da Tania e mi tentano un sacco.. bellissime anche le tue!
Son venute benissimo anche a te queste colombine…forse le faccio anche io mi stuzzicano tanto…
Ciao
Sono semplicemente perfette e bellissime! Tentano molto anche me, devono essere davvero deliziose. Complimenti, un abbraccio
Che dire…sembrano buonissime,oltre che bellissime!! Devo assolutamente provare a farle…grazie per la ricetta!!
Le avevo viste anch’io e devo dire che ti sono venute benissimo!!
Baci 🙂
Anche io le avevo adocchiate, ti sono venute un capolavoro!
le tue colombe sono troppo carine, complimenti.la ricetta è molto interessante!
che belle…..bravissima, sono delicatissime!!
Ciao complimenti ti sono uscite benissimo…e poi il fatto che non serva lo stampo per fare la forma, le rende ancora più appetibili…un bacione e buon Lunedì
Bellissime le tue colombine! Grande tentazione…
Le volevo fare anche io per Pasqua, sono così belline che mi avete tentato. Le tue sono venute un’amore…così cicciottine e gonfie 🙂 spero che le mie non vegano dei brutti anatroccoli!
le ho viste in giro e sono così tentata di farle!!
Ti sono venute benissimo!
Che belle!! Ti sono venute proprio bene! Bello il tuo blog! E quella Vuitton Cake è strepitosa! Ora giro il link alle mia amiche fashon addicted! Ciao e a presto, Lucia
bellissime le colombine!
troppo carine! e immagino anche deliziose! complimenti! 🙂
splendide! perfette e golose! ciao!
…. che carine le tue colombine …. mi sa che le proverò a fare …. Buona Pasqua …. ^_^
Le avevo adocchiate anche io…un’ottima idea…anche da regalarsi! ti son venute bene proprio!
brava!
che belle sono delicatissime, ti sono venute perfette!!! bravissima:-)
che belle colombine caserecce ! Brava !
Un caro saluto e buona settimana
Rossella
Bella ricetta…. E mi piace la forma, facile, mi sa che ti rubo l’idea!
Ti sono venute proprio bene..Brava!!
Che lievitazione Ramona, formidabile! Hai ragione, io le mangerei tutto l’anno!
Ramona, grazie mille per ricetta, l’ho fatta e resa gluten-free.. sono ottime ^_^
http://unpodibricioleincucina.blogspot.it/2012/03/colombine-diventante-in-volo-gluten.html