Le colombine

La Pasqua è ormai alle porte e con essa le sue ricette tipiche. Oggi, ve ne propongo una deliziosa che ho preso a prestito dalla mia amica Tania. Si tratta delle colombine pasquali: una brioches molto deliziosa e molto profumata.
Non preoccupatevi: per realizzarla possiamo fare a meno dello stampo a forma di colomba. Pur essendo un dolce pasquale (e, quindi, forma a parte), è ideale per la prima colazione in sostituzione dei soliti biscotti o merendine del caso. Provare per credere…

Ingredienti: (per 10 colombine)
Per l’impasto:
  • 500gr. di farina 00
  • 150-170 gr. di acqua calda
  • 100gr. di zucchero
  • 100gr. di burro
  • 2 uova
  • 1 tuorlo
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 arancia (scorsa grattuggiata)
  • 5gr. di sale
  • 20gr. di lievito di birra
Per la glassa:
  • 100gr. di zucchero
  • 50gr. di farina
  • acqua q.b.
Per cospargere:
  • zucchero a velo q.b.
  • zucchero semolato
Procedimento:
Per l’impasto: sciogliamo il lievito in metà dell’acqua. Impastare con tutti gli altri ingredienti. Aggiungere l’acqua rimanente ma poca per volta. Impastare  fino ad ottenere una palla liscia ed elastica, lasciare lievitare l’impasto coperto da un sacchetto di plastica fino a che non raddoppia di volume (circa 1h e 30′). 
Una volta lievitato l’impasto, dividere in pezzi da circa 100gr ognuno. Girare il pezzo su stesso, come per arrotolarlo, più volte. Ripetere l’operazione con tutti gli altri pezzi. 
Tagliare i pezzi ottenuti a metà e girare su se stessi. Ripetere l’operazione con tutti gli altri pezzi. Adesso allunghiamo un pezzo per formare le ali e l’altro per il corpo. Ripetiamo con tutti i pezzi. Posizionare le ali  e sopra il corpo. Sistemare le colombine in una teglia coperta da carta forno e lasciare lievitare fino al raddoppio di volume.  
Preparare la glassa, mescoliamo la farina, lo zucchero e l’acqua necessaria per ottenere una miscela densa. Spennellare delicatamente le colombine, cospargere con abbondante zucchero granulato e poi con lo zucchero a velo. Inforniamo a 200-220° per 8-10’min. in forno statico.
24 Discussions on
“Le colombine”

Rispondi a Laura Annulla risposta

Your email address will not be published.