Cucinando…a casa mia per Pasqua

Riccardo e Valentina di Cucinando hanno pensato ad un’idea originale per coinvolgere noi blogger nella realizzazione di ricette pasquali, quelle “home-made” e allora ho pensato subito a Sua Maestà: la pastiera! Tipico dolce campano presente sulle tavole proprio durante le festività pasquali. E’ uno dei dolci simbolo della tradizione pasticcera napoletana e campana. Base di frolla farcita con un impasto di ricotta, frutta candita, zucchero, uova e grano bollito nel latte. A regalar quel profumo particolare sono proprio gli aromi utilizzati, come cannella, canditi, scorze d’arancia e acqua di fiori di arancio.




Ingredienti:

Per la frolla:
  • 500 gr. farina 00
  • 200 gr. strutto
  • 3 uova
  • 200gr. di zucchero

Per il ripieno:
  • 650gr. di grano cotto per pastiere
  • 300gr. di latte 
  • noce di burro
  • 10 uova
  • 600gr. di zucchero
  • 1 vanillina 
  • 700gr. di ricotta
  • frutta candita
  • acqua di fiori di arancia
  • aromi

Procedimento:
Preparare la frolla. Impastare tutti gli ingredienti e una volta pronta, sistemarla in frigo avvolta da una pellicola. Lasciarla riposare per circa 30 minuti.
Cuocere il grano con il latte e la noce di burro fin quando l’impasto non diventa cremoso. Una volta cotto e raffreddato completamente unire le uova, la ricotta, lo zucchero e tutti gli aromi.
Foderare delle tortiere per crostate con la frolla. La base non deve essere nè troppo spessa, nè troppo sottile. Farcire con l’impasto e decore con delle strisce di frolla. 
Infornare a 180° per circa 40/50min.



Licenza Creative Commons
23 Discussions on
“Cucinando…a casa mia per Pasqua”

Rispondi a ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ Annulla risposta

Your email address will not be published.