Anelli alla pescatora
E’ un piatto tipico della cucina campana, ma è molto apprezzato e gustato in molte località di mare. Il suo sugo racchiude tutta la bontà del mare: calamari, vongole, cozze, polipetti, gamberi e gamberetti.
Un sughetto sublime per realizzare un primo piatto con i fiocchi, o se preferite un eccellente risotto.
Approfitto di questo post per ricordarvi che avete a disposizione ancora qualche giorno per partecipare al contest “150 anni in tavola”, dove le protagoniste sono proprio le ricette regionali.
Ingredienti:
- 500gr. di anelli Mugnaia Elice
- 4-5 polipetti
- 300gr. di calamari
- 200gr. di vongole
- 200gr. di cozze
- 150gr. di gamberi
- 200gr. di gamberetti
- 200gr. di datterini Mutti
- aglio
- sale
- prezzemolo
- olio extra vergine di oliva
Procedimento:
Pulire accuratamente le vongole e le cozze e farle cuocere in 2 padelle separate per circa 20/25min. a fuoco vivace. Pulite i calamari e tagliateli ad anelli ed insieme a gamberi e gamberetti, fateli saltare in padella con aglio, olio e pomodorini.
Successivamente aggiungere le vongole e le cozze (io preferisco privarle del guscio).
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e quando sarà al dente farla saltare in padella con il sugo. Aggiungere sale e prezzemolo.
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License
Un primo piatto a base di pesce davvero delizioso! Ricordo infatti di aver mangiato un piatto affine a questo proprio a Napoli, dove veniva chiamato calamarata… ‘na goduria!!! un bacione! Alessia
Tutto l’aroma e la gustosità del mare in un solo piatto. DIVINO 🙂
in questo caso diciamo il mare nel piatto… un piatto da leccarsi i baffi…
baci ramona..
lia
mmmhhhh! Gli anelli di Elice!! Io ci faccio la pasta alla pecorara. Proverò la tua ricetta, davvero invitante
questa è una signora pasta!!!!!
che ottima pasta e che carini questi anellini! brava brava… la trovassi pronta per pranzo…
Buono!!! Un primo veramente goloso!! Bravissima!!
Un abbraccio!!
M.Luisa
Hum! Adoro la pasta con i sughi al pesce!!!! Bravissima!
Bacioni
che bontà ottimo per domani
mmmmm mi sembra di sentire il profumo del mare da qua!!
Un piatto saporito e anche bello da vedere!!!!!!
Che bello questo piatto, allegro e gustoso dev’essere una vera delizia!
Una preparazione davvero appetitosa, oltre che bella da vedere.
E’ una ricetta da segnare
Grazie e buona giornata
un signor primo piatto, davvero bello, e stuzzicante…
che meraviglia,un bellissimo piatto 🙂
Un primo piatto da leccarsi i baffi!! Bravissima!! Un bacione.
Stai passando una ricetta meglio dell’altra complimenti e ciao
Bellissimo primo appetitoso
bravissima cara
Buona Pasqua
Anna
che bel formato di pasta,davvero non l’avevo mai visto!
Deliciosa receta ….preciosa foto ..suerte en el concurso ..bssss MARIMI
complimenti, una vera delizia per il palato!!! 😀 bacioni!
che meraviglia le ricette con il pesce.. questa è veramente bellissima e dalla faccia anche buonissima! la vorrei assaggiare!!
che bello sembra un piatto di pasta…mi piace
buonissimi fatti così!
una presentazione impeccabile!
ciao buona giornata!
Che meraviglia questi anelli! Mi sono dovuta soffermare un attimo per capire che non era un formato molto particolare di pasta 😉
Un bacio
Fico&Uva
ME RA VI GLIO SI. E’ un formato di pasta bellissimo, mai visto… 😉
piatto al dir poco eccezionaleeeee=)buona pasqua