Cheese cake (versione #2)
Erano già un paio di settimane che io ed il blog eravamo in fermento. Adesso finalmente possiamo parlarne: da oggi sul blog Farina, lievito e fantasia inizierà una nuova avventura. Una rubrica settimanale dedicata esclusivamente allo shop online ToCookStore. (http://www.tocookstore.it/)
ToCookStore è un’azienda dinamica e giovane che opera nel settore delle forniture di prodotti e attrezzature per piccola, media e grande distribuzione. E’ un negozio on-line dove troverete accessori da cucina di grandi marchi. Insomma un vero e proprio paradiso per le amanti di cucina come noi. Io vi consiglio di sbirciare il sito e di iniziare a scegliere il vostro regalo di Natale.
La rubrica parte oggi con una ricetta a dir poco fantastica ed originale. Una variante della cheese cake preparata qualche settimana fa. Questa volta l’ho preparata con la robiola, anzichè la ricotta.
Ingredienti
Per la base
-
200 gr. di biscotti Mc Vities
-
100 gr. di burro
Per la farcia
-
500gr. di robiola
-
200gr. di zucchero
-
4 uova
-
15gr. di succo di limone
- 1 scorza di limone gratuggiata
- 200gr. di panna liquida (dolce)
Per la copertura
-
Fiordifrutta Rigoni alle corniole
Procedimento
La prima cosa da preparare è la base. Bisogna innanzitutto sbriciole finemente tutti i biscotti, vi consiglio l’utilizzo di un tritatutto. Successivamente aggiungervi il burro ed amalgamare bene.
Sistemate la base sul fondo di una tortiera e lasciatela riposare in frigo per circa 1 ora. Per preparare la farcia sarà necessario montare uova e zucchero e successivamente aggiungervi la robiola e la panna, il limone spremuto e la scorza di limone grattuggiata.
Di volta in volta aggiungeremo le uova facendo attenzione che vengono assorbite del tutto. Versare il tutto nella tortiera ed infornare a 180° per circa 30min.
Lasciar raffreddare la torta su una gretella per dolci. Successivamente ricoprirla con la confettura e servirla.
Approfitto per ricordarvi che ogni giorno potete votare il mio blog e farmi partecipare al Wellness Trip Blog del Trentino. Basta andare al link qui sotto e cliccare su vota blogger.
Grazie per il vostro contributo.
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License
Semplicemente favolosa…Adoro questa torta!!!
L’ho provata con la ricotta, col philadelphia… ma con la robiola mai! Pensare che è uno dei miei formaggi freschi preferiti! La prossima volta ti “copio” :)))
A presto, Silvi
ps. tra poco arrivo anch’io con una ricetta x il tuo contest!
Adoro i cheese cake, proverò con la robiola! 😉
buonissima!!! 🙂
Che spettacolo! E la robiola sembra un abbinamento interessante 🙂
Complimenti e aspettiamo gli appuntamenti settimanali, ciao
Mia provata una cheese con robiola, quanto mi attira :-)) Complimenti per tutte le tue collaborazioni, tu sei davvero brava…le meriti tutte! 🙂 E ora ti vado anche a votare per il Wellness :-))
A presto
io che adoro i formaggi con la robiola non l’ho mai provata… ma deve essere favolosa!!
meravigliosa questa cheesecake!
Ma che bella fetta!!! vado a sbirciare il sito
fantastico…ne vorrei una fetta..si può?
Una fetta di cheesecake non si rifiuta mai.
Questa con la robiola ci intriga particolarmente..
Proprio in questo momento sto sorseggiando un the caldo … quanto vorrei una fetta del tuo cheesecake … squisita 🙂 bacioni
complimenti per la tua nuova iniziativa e per questa meravigliosa cheesecake
Adoro queste tortine formaggiose che si sciolgono in bocca dopo aver addentato il croccante di base, bravissima sicuramente da provare!!! 😉
Votata 😉 tra l’altro hai tantissimi voti!
Questa cheesecake è fantastica, proveremo sicuramente a farla tra l’altro conosciamo già le marmellate rigoni (ma non alle corniole… yumh!) e sono davvero buonissime!
Complimenti per la soluzione “robiola”, aspetto le altre novità, a presto
ha un aspetto super invitante!!! 😛
anch’io con la robiola mai fatta, grazie per la dritta..baci.
Noooo, la robiola al posto del noto formaggio spalmabile o_O DA PROVARE!! Complimenti anche per la nuova collaborazione ^.-
Che bella e invitante, davvero deliziosa con la robiola! Ciao
ma quant’è belloooo…..anche io stamattina ho pubblicato un cheesecake..se ti va passa a vedere :)!
Piacere di conoscere il tuo blog grazie ad Ely che mi ha suggerito di partecipare al tuo contest zuccoso!!! buon fine settimana, federica
Lo stile è perfetto, sia nella presentazione che nella preparazione, il gusto sarà divino ^_^
Che bell’inizio di giornata grazie a te!
Tiziana
cghissà che buona,mai provata con la robiola!ma per fortuna quella delizia alle corniole la conosco bene!! 🙂
Mamma mia che bontà…..una delizia per la vista e per il palato….un bacino la stefy