Panzerottini dolci
Perchè non rendere ancora più sfiziosa la vostra pausa caffè? A voi ci penso io, con i miei panzerottini farciti, soffici e dolci, ideali per accompagnare il caffè.
Io ho preferito farcirli con marmellata di agrumi, ma se voi siete amanti dei dolci cioccolatosi, vi consiglio di farcirli con crema al cioccolato o nutella.
Ingredienti:
- 250gr. di farina 00
- 12gr. di lievito di birra
- 50gr. di zucchero
- 1 bicchiere di latte intero
- 1/2 bicchiere di olio
- un pizzico di sale
- fiordifrutta Rigoni di Asiago
Procedimento:
Impastare tutti gli ingredienti (preferibilmente) con l’aiuto di una planetaria. L’impasto risulterà molto morbido. Lasciar lievitare per circa 2 ore in un luogo tiepido.
Successivamente stendere l’impasto e ricavare tanti piccoli panzerotti da farcire con un cucchiaino di marmellata. Spennellare con del latte e sistemare tutto su uno stampo rivestito di carta forno.
Lasciar lievitare per altri 30/40 min. infornare a 180° per circa 15 min. Lasciar raffreddare su una gretella per dolci i panzerottini.
Questa ricetta si aggiunge alla rubrica “In cucina con ToCookStore”. Buon appetito!!!
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Non posso che dirti. Gnam me li mangerei tutti questa mattina a merenda!
Kiss
Deliziosi!!!
Una colazione magnifica!!!! Ottimi i tuoi panzerottini.
pastaenonsolo.blogspot.it
Sono strepitosi questi panzerotti!!! Davvero una gran delizia e assolutamente sì a quella marmellata 😛 Davvero una gran bella proposta, complimenti sinceri e golosi 🙂
Sono buonissimi! Non c’è burro, sono leggeri e bellissimi anche da vedere.. che idea bella che hai avuto..Brava!
come dice Oscar, a tutto posso resiste tranne che alle tentazioni… e che tentazione porca miseria!
baci
Sandra
Ciao Ramona, questi panzerotti invogliano così tanto che ho solo aspettato che mio marito rientrasse dalla sua trasferta per mettermi subito all’opera e preparargli una deliziosa colazione…..ma…..l’impasto mi è venuto troppo molle e bagnato :-(( eppure avevo impastato tutto secondo la tua ricetta, con la planetaria che sto ancora spianando, ho lasciato lievitare 2 ore, poi quando ho ripreso in mano l’impasto non riuscivo a lavorarlo dal gran che era bagnato. Ho provato ad aggiungere della farina ma non era mai abbastanza, per portarlo ad una consistenza lavorabile rischiavo di modificare completamente le tue dosi iniziali….ho dovuto rinunciare….sigh sigh….
Ma vorrei riprovare perchè mi ispirano troppo!! Hai idea di come mai mi sia potuto rimanere così o come potrei fare per ovviare al problema?
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!!
Francesca
Mi vedo già faccendo colazione con con un buon caffè ,ma sopratutto con queste buonissimi panzerottini.Grazie per compartire la ricetta.
Buoni e ben presentati, complimenti