Cotechino su purè di patate al pepe rosa
E’ una ricetta semplice rivisitata e presentata in maniera originale. E’ una classica ricetta di Natale della tradizione culinaria italiana che ho voluto riproporre con uno dei prodotti tipici del trentino, il trentigrana con cui ho preparato le cialdine al parmigiano e mantecato il purè di patate.
A volte bastano pochi ingredienti, i più semplici per creare un piatto originale.
Ingredienti
- cotechino
- 1 pugno di lenticchie
- 1 costa di sedano
- 1 spicchio di aglio
- 300gr di patate
- 1/2 bicchiere di latte
- sale rosso hawaiano
- trentingrana grattugiato
- pepe rosa
- noce di burro
Procedimento:
Per prima cosa, sarà necessario cuocere il cotechino. Io preferisco cuocerlo in maniera classica, con le lenticchie.
Far soffriggere in un po’ di olio, una costa di sedano e dell’aglio. Successivamente aggiungervi dei mestoli di acqua e le lenticchie. Lasciar cuocere a fuoco basso e a metà cottura aggiungervi il cotechino. Salare e far proseguire la cottura per altri 15/20 minuti.
Nel frattempo preparare la purè di patate facendo cuocere nel latte le patate. Con l’aiuto di un mixer ad immersione, mantecate il tutto insieme a burro, parmigiano, sale e pepe.
Per preparare le cialdine, basta far riscaldare il formaggio grattugiato nel forno o in padella e aspettare che si raffreddino.
Servire il purè con al centro un cucchiaio di lenticchie e il cotechino. Decorare con le cialdine di formaggio.
Con questa ricetta partecipo all’iniziativa organizzata da Trentigrana.
che piattino sfizioso e prelibato….slurp!
se arrivo per pranzo sono sempre in tempo per gustare ….?
baci e bravissima….
lia
Meravigliosa proposta! Immagini da urlo e piatto davvero saporito e goloso. Chapeau
Un piatto, oserei dire regale! Complimenti cara e buon fine settimana!
Kiss
Un piatto bello e sicuramente tanto buono. Ottima la presentazione. Ciao
pastaenonsolo.blogspot.it
questo piatto è stupendo!Molto elegante!
Bellissima presentazione !! baci
Ciao Ramona!ho appena litigato con la mia mamma..le avevo chiesto di farmi il cotechino per il mio compleanno che e’ stato pochi giorni fa…se lo sapevo venivo da te!!!questo piatto con questa presentazione sarebbe stato proprio il regalo che avrei voluto..semplice e chic!bravissima
Ma lo sai che mi hai fatto ricordare di avere ancora una confezione di cotechino da qualche parte che chiede di essere preparata? Domani lo preparerò insieme alle lenticchie e con il purè al pepe rosa che non ho mai fatto… e la domenica sarà servita! 🙂
Grazie per l’ottimo suggerimento 🙂
Anche se è una ricetta tradizionale di natale ,ma io la mangarei tutti i giorni. Mi segno subito la ricetta.