Le chiacchiere

Il Carnevale non è solo maschere e scherzi, ma anche ricorrenze e dolci tradizionali. Dalle mie parti le chiamano chiacchiere, ma c’è anche chi le chiama frappe, cenci, lattughe, galani, rosoni o bugie. Hanno la forma di una striscia o di un fiocchetto. Fritte e cosparse di sottilissimo zucchero, sono molto friabili e vanno giù che è un piacere.
 
 
Ingredienti:
  • 500gr. di farina 
  • 3 uova
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 bicchiere di cognac
  • 1 pizzico di sale
  • 3 cucchiai di olio extravergine
 
Procedimento:
Con l’aiuto di un robot da cucina, impastare tutti gli ingredienti. Lasciar riposare l’impasto per almeno 30min. Stenderle la pasta con l’aiuto della macchina per la pasta. Io consiglio di farle molto molto sottili in modo che diventino friabilissime. Friggerle in abbondante olio caldo e quando si sono raffreddate spolverizzarle con zucchero a velo vanigliato.
11 Discussions on
“Le chiacchiere”

Rispondi a nicole c Annulla risposta

Your email address will not be published.