Crostatine con frolla montata
Molto spesso mi capita di essere alla ricerca di nuove ricette che mi permettono di utilizzare e quindi smaltire gli albumi di troppo. Dopo aver sperimentato molte ricette sia salate che dolci, mi sono cimentata nella preparazione di un must della pasticceria: la pasta frolla.
Questa insolita pasta frolla con soli albumi, si monta e permette di realizzare qualsiasi ricetta con estrema facilità. Le crostatine che oggi vi propongo, sono state farcite con marmellata biologica Fiordifrutta della (Rigoni di Asiago), ma potete farcirle con quello che più desiderate, crema al cioccolato oppure mele.
Ingredienti:
- 250 gr. di farina 00 con lievito Molino Rossetto
- 120gr. di burro morbido
- 100gr. di zucchero
- 1 albume
- 1 scorza di limone
- 1 pizzico di sale
- Fior di frutta more di rovo Rigoni di Asiago
- Fior di frutta albicocche Rigoni di Asiago
Procedimento
Montare il burro morbido con lo zucchero. Con l’aiuto di un frullatore elettrico montare fino a quando il tutto non è completamente bianco.
Successivamente aggiungere gli aromi e gli albumi montati a neve. Amalgamare con una spatola e aggiungere piano piano la farina setacciata facendo attenzione a non smontare il tutto. Il composto risulterà particolarmente spumoso e una volta sistemato in una sac a pochè, ricoprite gli stampini facendo attenzione a non lasciare parti scoperte.
Le crostatine utilizzate da me sono della Pedrini e hanno un diametro di 12 cm. Una volta preparato lo stampo con la frolla montata, farcire con la marmellata e creare le strisce in maniera obliqua.
Infornare per circa 20 minuti a 180° in forno ventilato.

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Una meraviglia queste crostatine!
Grazie per la dritta di come smaltire gli albumi, sono sicura che questa p.frolla sia deliziosa!!!
Baci
meravigliosa questa frolla montata ti fa venire un prodotto veramente perfetto!
che splendore queste crostatine… segno subito la ricetta, voglio provarle assolutamente!!! un abbraccio!
La frolla montata l’ho provata per fare dei pasticcini e devo dire che e’ ottima, davvero buonissima ma non ho mai pensato a fare delle crostatine davvero carine, bella idea !!!Un bacione e buona giornata!!!
Ho comprato delle marmellate apposta per la crostata, la devo provare questa frolla montata, mi mnaca per completare la serie hihi
Un bacione cara
Anna
la frolla montata non la conoscevo!
Devo provarla assolutamente…ciao baciii
Sono stupende, e con la frolla montata non ne avevo mai viste in giro! Complimenti!
wow che belle! Non pensavo che si potesse fare con l’albume invece del tuorlo.
Dato il colesterolo un pò birichino, la cosa mi interessa molto.
Proverò.
Kika
Davvero belle queste crostatine, non oso immaginare con le more! Grazie per la dritta!
ma e’ fantastica questa trovata di solo albumi e per di piu’ montati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
WOw!!!!!!!!!!!
questa te la copio,sii ho sempre tanti albumi da smaltire,complimenti
Devono essere fantastiche e m’ispirano davvero tanto..penso proprio che ti ruberò la ricetta!!!!
Complimenti!
Devono essere fantastiche!! Me le immagino…friabilissime!!
Complimenti
Sono bellissime e hanno un aspetto …friabile!!
Che carine!!! non ho mai provato la frolla montata, ma queste crostatine sembra proprio friabili come piacciono a me
Davvero belle. Da segnare questa ricetta.
BAci
davvero un’ottima idea, sperimentò!!
wooooooooooow che bontà!!!
sono buonissime e fanno anche un figurone esteticamente. veramente belle.
wow! è da provare ,adoro le crostatine
questa non l’avevo mai letta nè sentita!! 🙂
ma quanto tempo possono stare in frigo gli albumi??
baci
Vero
Buonissime!!!!Io adoro le crostate, fatte in tutti i modi!!!Però così non l’ho mai sentita!!!!Innovativa come idea!!!
baci
angelica
Con la frolla montata non le ho mai fatte…quindi mi segno tutto e proverò!!
Grazie, ciao!
Ti sono venute benissimo! Belle da vedere e sicuramente ottime. La frolla montata mi piace troppo!
Devo provarla assolutamente adoro maneggiare il sac a poche e adoro le crostatine!
baci
terry
Ma che deliziose queste crostatine!!! Poi con le marmellate Rigoni ancora piu’ super!
Favolose…nn ho mai provato a fare la frolla montata!!! Un bacio
Davvero favolose…io faccio i biscottini con la frolla montata…devo provare a fare queste crostate…mi ispirano davvero tanto!!!Smack!!
Ho gli albumi che girano sempre per la cucina. Questa frolla la devo proprio provare!
Per fare questa meraviglia serve un solo albume?!?Non l’avrei mai detto. Queste crostatine sono bellissime e specie quella con la confettura di more dev’essere squisita. Te la ruberei…Un bacione
Frolla montata?!
ne scopro solo ora l’esistenza!!
e già me ne sono innamorata 🙂
dev’essere deliziosa questa ricetta particolarissima!
brava!!!
Grazie a tutti per i complimenti, sono felice che la mia ricetta sia piaciuta.
@Vero: gli albumi possono essere conservati in frigo per 6 giorni.
l’idea della pastafrolla fatta con gli albumi è davvero stupenda… complimentissimi un bacio
Ciao carissima Ramona , buon anno !
Sai, in vacanza ho fatto la mia prima torta decorata…..è venuta…così così…che faticaccia…ma appena mi riprendo dallo sconforto ci riproverò..grazie sempre
Abbraccio, Simona
che bontà!!! ma sono a dieta!!!! baci Ely
anch’io sono una fan delle confetture Rigoni, le trovo splendide, anche in cottura!
Ne approfitto per dirti che ieri è arrivato il corriere col premio Ballarini…. meraviglioso!! lo inaugurerò al più presto! grazie ancora!! 🙂
Anch’io faccio una frolla con gli albumi, ma non monto il composto. Tecnica interessante, questa tua. Grazie per l’idea.
A presto,
Sabrine
Bellissime e golosissime, complimenti!!!!!!!!!!!!!
Beautiful Tarts! Thanks for sharing.
come ti invdio! a me non vengono mai così belle d’aspetto!
buona giornata!
le ho provate, sono buonissime, una frolla veramente versatile bravissima.
ciao
Mirka