Budino al pistacchio
E’ solitamente servito come dessert alla fine dei pasti e se ne possono realizzare molti di diverse varianti, da quelli al cioccolato a quelli alla vaniglia, ma anche alla frutta.
La mia versione è al pistacchio ed è stata preparata in poco più di 15 minuti. Il segreto? Molino Chiavazza e i suoi preparati per budini.
Quello al pistacchio ha davvero un sapore delicato e consiglio vivamente di provarlo come dessert.
Ingredienti:
- 1 bustina di preparato per budini al pistacchio Molino Chiavazza
- 1/2 litro di latte intero
- pistacchi Noberasco per la decorazione
Procedimento
Versare il contenuto di una busta in un pentolino e scioglierlo con una parte del mezzo litro di latte, in modo da ottenere una crema fluida e senza grumi. Aggiungere il latte rimanente e portare ad ebollizione.
Lasciare bollire per 2 minuti a fuoco moderato continuando a mescolare. Versare il contenuto caldo in uno stampo. Io ho utilizzato glia stampi in silicone Pavoni (stampo a stella).
Lasciar raffreddare il budino in frigorifero per almeno 2 ore. Sformare e servire decorando con dei pistacchi non salati.

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Mhhhhhh io adoro da morire anche il gelato al pistacchio!!! Il budino non l’ho mai provato.. mi incuriosisce!
Quanto mi piacciono i budini con la loro consistenza, e poi ultimamente il pistacchio mi appassiona. Questo che hai preparato è quindi il connubio perfetto!
Buona domenica 🙂
questo budino sembra fatto apposta per me… adoro il pistacchio, lo proverò sicuramente!
Mhh mi piace! E’ molto bella anche la presentazione!! Ciao
è una novità da fare sicuramente! Buono!!!
wow che bel colore…. immagino il gusto!!!!
Abbiamo finito di pranzare e ci gradirebbe molto come dessert…buon proseguimento…..
che bel colore, davvero… ma sarà possibile riprodurlo partendo dai pistacchi?… partendo da crema e pasta di pistacchio, non resta leggero come quello dei preparati… devo studiarci su! ^_^ nel frattempo cercherò questo preparato…
facile, veloce…ma strepitosooooooooooo!! complimenti!
ciao Roberta,bellissimo qusto budino,e se ha gusto di pistacchi è buonissimo,complimenti ebuona domenica
Buonissimo ma anche presentato bene, complimenti!!! Buona domenica!
hai fatto una bellissima presentazione ed il pistacchio insieme al cioccolato sono i miei gusti preferiti anche nel gelato…buona domenica
Ciao, semplice semplice da realizzare! quasi quasi anche come merenda no?!
baci baci
ricetta facile ma d’effetto
bravissima
la foto fa venire l’acquolina in bocca
ciao katya
Quanto mi piace il pistacchio troppo bella la forma!
Bravissima
buona serata Anna
Mamma mia che coduria, ciao.
godurioso! la presentazione è da super chef 🙂 che bella!
Carinissimo =)
è davvero stupendo!
è proprio bello e goloso! devo farlo assolutamente! un abbraccio grande
E bellissimo associato ad biscottino ci farei volentieri la cena!! Baci
I pistacchi sono la nostra passione e questo budino ci sembra delizioso!
Non ho mai provato a farlo ma adesso mi hai fatto venire proprio voglia. Vedrei bene questo budino nella raccolta “Oro verde nel piatto” del blog Lacucina di Tatina
Un bacione cara ^_^
Mamma mia!!!! L’aspetto voto 10!!! e sono sicura che il sapore è mille volte meglio!!! Complimenti davvero 🙂 Chissà fatto da me cosa ne uscirà 🙂
Che bonta’…x 3….Civette!