Budino al pistacchio

E’ solitamente servito come dessert alla fine dei pasti e se ne possono realizzare molti di diverse varianti, da quelli al cioccolato a quelli alla vaniglia, ma anche alla frutta.
La mia versione è al pistacchio ed è stata preparata in poco più di 15 minuti. Il segreto? Molino Chiavazza e i suoi preparati per budini.
Quello al pistacchio ha davvero un sapore delicato e consiglio vivamente di provarlo come dessert.



Ingredienti:
  • 1 bustina di preparato per budini al pistacchio Molino Chiavazza
  • 1/2 litro di latte intero
  • pistacchi Noberasco per la decorazione

Procedimento
Versare il contenuto di una busta in un pentolino e scioglierlo con una parte del mezzo litro di latte, in modo da ottenere una crema fluida e senza grumi. Aggiungere il latte rimanente e portare ad ebollizione.
Lasciare bollire per 2 minuti a fuoco moderato continuando a mescolare. Versare il contenuto caldo in uno stampo. Io ho utilizzato glia stampi in silicone Pavoni (stampo a stella).
Lasciar raffreddare il budino in frigorifero per almeno 2 ore. Sformare e servire decorando con dei pistacchi non salati.

25 Discussions on
“Budino al pistacchio”

Rispondi a Manuela e Silvia Annulla risposta

Your email address will not be published.