Posts by Ramona

Focaccia dolce di ciliegie

Finalmente è tempo di ciliegie e allora come non preparare un sofficissimo dolce con questo meraviglioso frutto di stagione? Io non mi sono fatta sfuggire l’occcasione e così mi sono messa all’opera per realizzare questa focaccia dolce. E’ morbidissima, profumatissima e ideale anche al mattino per una simpatica colazione. All’impasto base è possibile sostituire le ciliegie con qualsiasi altro frutto: fragole, mele o pesche. Non ho mai provato varianti diverse,

Continue reading…

Trofie con pomodorini, salsiccia e peperoncino

Tre semplici ingredienti, salsiccia pomodorini e peperoncino, per realizzare un primo piatto veloce e gustoso. L’abbinamento, a dir la verità, è nato per caso una domenica mattina mentre ero alla disperata ricerca di un pietanza diversa dal solito. A chi preferisce osare e ama i piatti particolarmente piccanti, consiglio di sostituire il peperoncino con la famosa ‘nduja calabra. Si tratta di un tipico salame calabrese, morbido e particolarmente piccante che

Continue reading…

Torta: Prima Comunione

Ecco la torta realizzata per la 1a comunione di Francesco. La copertura e le decorazioni, sia il vangelo che il rosario, sono state realizzate in pasta di zucchero. La base della torta è di semplice pan di spagna, mentre la farcia è una buonissima crema alla nutella ricca di nocciole e wafer.  

Angel Food Cake

Angel Food Cake o Chiffon Cake: ecco il nome della famosissima torta americana conosciuta in tutto il mondo. E’ leggerissima, praticamente priva di grassi ed estremamente soffice. Facile da realizzare, può essere farcita con crema al latte, crema al cioccolato o, più semplicemente, con fragole e frutti di bosco. Per una preparazione impeccabile è necessario munirsi di “cremor tartaro”, un agente lievitante fondamentale per tenere gli albumi montati al punto

Continue reading…

Involtini di melanzane e salsiccia

Girovagando nel sito della mia amica Doretta, ho scoperto una ricetta davvero gustosa che merita di essere segnalata e condivisa. Più volte, in questo blog, ho avuto modo di elogiare la straordinaria bontà e versatilità delle melanzane. In effetti, sono tante le ricette che hanno come ingrediente principale questo straordinario ortaggio. Ma vi siete mai chiesti cosa accade se abbiniamo melanzane e salsiccia ed insaporiamo il tutto con pezzottoni di

Continue reading…

Cresima in fiore

E’ una torta realizzata qualche settimana fa per una festa di cresima. Semplice, molto primaverile, ma anche particolarmente elegante. A differenza dei classici fiori, ho pensato proprio a delle piccole margheritine, che donassero un tocco diverso e simpatico alla torta.

Brioche allo yogurt di Adriano

Tutti gli appassionati di cucina conoscono (o dovrebbero conoscere) Adriano Continisio e le sue favolose ricette. Basta dare uno sguardo al blog “Profumi di lievito” per capire la sua abilità tra i fornelli. La ricetta di oggi, presa a prestito dal suo sito, è di quelle che rendono piacevole ogni risveglio, compreso quello di un lunedì piovoso dopo un mese di ferie! Cosa c’è di meglio di una soffice e

Continue reading…

Melanzane e cipolline

Qualche tempo fa, in compagnia di alcuni cari amici, trascorsi una piacevole giornata in uno dei tanti agriturismi che è possibile trovare quando si scappa dalle rumorose e inquinate città in cui viviamo ogni giorno. A pranzo, ebbi l’opportunità di assaggiare tanti piatti tipici della mia zona. Tutti buonissimi ma, tra questi, uno attirò la mia attenzione più degli altri. Si trattava di un contorno semplice, ma realizzato con un

Continue reading…

La parigina

Realizzata con l’impasto della pizza, la “parigina” è un tipico sfizio della rosticceria napoletana. Poiché la preparazione non richiede molto tempo, è una valida alternativa in caso di feste per adulti e per bambini. La farcia è a base di pomodoro, mozzarella, provola e prosciutto cotto. Lo strato superiore di pasta sfoglia aggiunge quel po’ di croccante che non guasta mai. La foto parla da sola… Ingredienti: 400gr. d’impasto base

Continue reading…

Conchiglioni primavera

C’è chi li chiama “conchiglioni all’ortolana”, chi “conchiglioni primavera”. La sostanza non cambia: questa ricetta è il trionfo delle verdure. E’ un primo piatto buonissimo e colorato, che porta in tavola i colori dell’estate e, soprattutto, i profumi delle verdure di stagione. Questo delizioso ripieno di melanzane, zucchine, peperoni, provola e mozzarella, può essere utilizzato per condire altri tipi di pasta corta e, volendo, anche la lasagna. Sperimentate! Ingredienti: conchiglioni

Continue reading…