La parigina
Realizzata con l’impasto della pizza, la “parigina” è un tipico sfizio della rosticceria napoletana. Poiché la preparazione non richiede molto tempo, è una valida alternativa in caso di feste per adulti e per bambini. La farcia è a base di pomodoro, mozzarella, provola e prosciutto cotto. Lo strato superiore di pasta sfoglia aggiunge quel po’ di croccante che non guasta mai. La foto parla da sola…
Ingredienti:
- 400gr. d’impasto base per pizza
- pomodori pelati
- parmigiano grattugiato
- 150gr. di mozzarella asciutta
- 150gr. di provola asciutta
- 250gr. di prosciutto cotto
- 250gr. di pasta sfoglia
- 1 tuorlo d’uovo per spennellare
- sale e pepe
Procedimento:
Preparare l’impasto base della pizza e lasciarlo lievitare. Ungere una teglia rettangolare (35x28cm) e rivestirla con l’impasto base della pizza. Ricoprire con il pomodoro condito con olio, sale e origano, poi con mozzarella, provola e parmigiano grattugiato. Ricoprire nuovamente con le fettine di prosciutto cotto. Chiudere il tutto con la pasta sfoglia bucherellata e spennellata con un tuorlo d’uovo.
Lasciar riposare per circa 30min. e infornare 30/40min a 180° in forno ventilato. Servire calda.
buonissima!!:)fa venire una voglia di mangiarla subito!:)
Che buona che deve essere…
…quasi quasi una di queste sere mi cimento!
Brava!
si è vero la foto parla da sola ! 😉
Che acquolina…è splendida!
Buonissima!!! Io la mangerei a colazione a pranzo a merenda e a cena!!
Da tanto tempo che dico la faccio, la faccio….Ma a vedere la tua…buonissima.Magari questo weekend.
Devo farla, assolutamente!Grazie della ricetta!
Complimenti per la perfetta realizzazione, è proprio come quella delle rosticcerie qui a Napoli 🙂
buonissima la parigina, è una di quelle cose che devo fare assolutamente…ogni volta che la vedo lo dico……..
bellissima!
Complimenti
Che buonaaaaaaaaaaaaa! L’ho assaggiata a Napoli è deliziosa. Grazie per aver postato la ricetta. Sei stata grande!Clementina
Non ho il coraggio di farla ma la desidero da un sacco di tempo. Dico cosi’ perche’ so che la finirei io …
Ramona non conoscevo questa “parigina” ! Ha l’aria di essere buonissima !!!! Da fare !
quanto mi piace…non l’ho mai fatta, perchè sarei capace di mangiarla tutta!!! ma prima o poi…bravissima, è perfetta!!
Mai vista, mai fatta e mai assaggiata…Bisogna rimediare!!!!
Mai assaggiata ma dev’essere buonissima; quella foto parla da sè ^_^ Un bacio
Foto da svenimento e ricetta da provare!!
Come è invitanteeeee!!!!!Deve essere buonissima!
buona la parigina. Mi ricorda gli anni del liceo, quando nel tornare verso casa da scuola si faceva un piccolo spuntino con questa golosità 🙂
wow che buonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!bravissima!
L’ho vista ieri pomeriggio, uscita dallo studio sono corsa a far la spesa. Alle 9 era pronta…
E’ veramente ottima. Io non amo la pasta sfoglia, ma così… diciamo a metà l’ho mangiata volentieri. Oggi rimango in studio e me ne porto una bella porzione. Grazie per aver condiviso la ricetta.
Ma ci credi che ho la ricetta stampata sul tavolo da una settimana aspettando il momento per farla?? Entro sabato, che parigina sia!! La tua è bellissima, complimenti!
E vada per la parigina! Tanto, con questo tempo…
Sabrine
Oh cavoli….questa non l’ho mai assaggiata, devo assolutamente rimediare!!!!!!! guarda che meraviglia 🙂
Ciao! buonissima e sfiziosa! sia per chi ama il croccante della sfoglia, sia per chi preferisce il soffice della pasta della pizza!!
un bacione
Puoi propio dirlo..la foto arla da sola!!..La parigina non l’ho mai mangiata, ma è una di quelle ricette che ho intenzione di provare al più presto…immagino la bontà!!
ciao ciao
ciao..
anch io la faccio la faccio…e poi..
ma presto la farò per gustarmela..
un abbraccio da lia
sob… da quanto non vado giù a trovare i parenti 🙁 fa parte dei sapori della mia infanzia, è troppo buona!!! Bravissima :*
Facile e stuzzicante….da provare assolutamente!!Grazie
Non la consocevo e mi ha subito conquistato sta parigina! ottima ricetta che ci lasci!:)
grazie!
Ma tra voi esiste qualche persona che, anzichè gridare al miracolo, sà metere sul fuoco una pentola di acqua calda?