Posts by Ramona

Fiori di zucca ripieni

Ebbene si!!! I fiori di zucca sono ancora i protagonisti assoluti delle mie ricette. Questa volta vi propongo una ricetta scovata tempo fa sul forum di cookaround, si tratta dei fiori di zucca ripieni. Patate, ricotta, mozzarella:  ecco la gustosissima farcia dei miei fiori di zucca. Morbidissimo ripieno dentro e croccante panatura fuori, una vera delizia per il vostro palato. Ingredienti: 10 fiori di zucca num. 1-2 patate di media

Continue reading…

Torta: prato di margherite

Questa è una delle mie ultime realizzazioni. E’ una torta preparata per il 19esimo compleanno di una cara amica ed è pienamente ispirata alla primavera. La base è di semplice pan di spagna con bagna alla vaniglia, la farcia è crema chantilly con scaglie di cioccolato bianco. Il tutto è arricchito da un doppio strato di pasta sfoglia. Inutile dirvi che sono molto soddisfatta, la torta ha riscosso un gran

Continue reading…

Pasta con zucchine e fiori di zucca

Con il caldo tropicale di questi giorni, molte di noi si sono messe alla ricerca di piatti veloci da preparare e con ingredienti leggeri. Proprio un paio di giorni fa, ho sperimentato una ricetta buonissima, veloce e leggera, e con piacere la condivido con voi. Si tratta della pasta con zucchine e fiori di zucca. Basta far saltare in padella con un pò di olio e cipolla, le zucchine, aggiungere

Continue reading…

Fiori di zucca fritti

In questo periodo fanno bella mostra i fiori di zucca in molti mercati rionali e spesso anche nei supermercati. Sono fiori che nascono dalla pianta della zucchina a partire dalla primavera, tra marzo e aprile, per concludersi a settembre. Il periodo migliore però per mangiarli è proprio il mese di luglio. Sono ottimi fritti, ripieni di mozzarella e acciuga o per arricchire primi piatti, come i risotti. Quella che oggi

Continue reading…

Fusilli con tonno e ricotta

Oggi parliamo di pasta con tonno e ricotta. Un abbinamento all’apparenza insolito che sono sicuro apprezzerete per la sua semplicità, per la facilità di realizzazione e per il connubio tutt’altro che scontato. Insomma, se tempo e idee scarseggiano, ecco la soluzione che fa per voi. Un piatto unico assolutamente da provare! Ingredienti (per 4 persone): 300gr. di pasta corta 150gr. di tonno all’olio di oliva 300 gr. di ricotta cipolla 

Continue reading…

Torta di patate alla trentina

La torta di patate è un piatto tipico della cucina trentina. E’ molto semplice da preparare in quanto richiede solo pochi ingredienti: patate, farina, spezie ed olio. Volendo essere precisi, dovremmo distinguere la “torta di patate” dal “tortel di patate”. Il primo viene cotto in forno, mentre il “tortel” viene fritto in padella. In entrambi i casi si tratta di un contorno da servire caldo, accompagnato con salumi e formaggi.

Continue reading…

Plumcake allo yogurt

Il plum cake allo yogurt è uno dei dolci più facili da realizzare, ma soprattutto il più soffice. La ricetta che vi propongo oggi è quella classica, ma molto versatile. Basta un pò di fantasia e potete realizzare plumcake dai gusti più disparati. Basta aggiungere delle gocce di cioccolato oppure delle mele per realizzare un dolce per una colazione davvero super. Ingredienti: 300gr. di farina 200gr. di zucchero 80gr. di

Continue reading…

Crostata di mele super light

Seguendo le indicazioni riportate nel forum “Cookaround”, ho preparato una crostata con una base diversa dalla solita pasta frolla con burro e uova. Quella che riporto, è una ricetta che consente di ottenere una base super light per ogni tipo di crostata. Essendo molto leggera, è perfetta nelle calde giornate di un’estate ormai imminente. Nel caso specifico ho utilizzato una farcia a base di mele, ma resta inteso che l’uso

Continue reading…

Tonnarelli con guanciale e ricotta

I tonnarelli, altrimenti noti come spaghetti alla chitarra, sono una varietà di pasta fresca all’uovo tipica della cucina laziale. La tradizione vuole che vengano cucinati con cacio e pepe ma, seguendo il consiglio datomi proprio dal pastificio Gatti&Antonelli, mi sono cimentata in qualcosa di diverso: tonnarelli con guanciale e ricotta. Il risultato? Semplicemente divino. Ingredienti: (per 4 persone) 350gr. di tonnarelli 200gr. di guanciale 300gr. di ricotta olio sale pepe

Continue reading…

Roma: capitale del gusto

In compagnia di cari amici, ho avuto il piacere di trascorrere lo scorso week-end a Roma. Girovagando tra le più belle strade della città eterna, ho avuto la possibilità di assaggiare alcuni must dell’ottima cucina romana.     Nel quartiere africano, a pochi km dal centro di Roma, c’è un antico pastificio romano, Gatti&Antonelli, dove ho potuto ammirare la lavorazione della pasta fresca all’uovo e comprare il più classico dei formati

Continue reading…