Focaccia dolce di ciliegie
Finalmente è tempo di ciliegie e allora come non preparare un sofficissimo dolce con questo meraviglioso frutto di stagione? Io non mi sono fatta sfuggire l’occcasione e così mi sono messa all’opera per realizzare questa focaccia dolce. E’ morbidissima, profumatissima e ideale anche al mattino per una simpatica colazione. All’impasto base è possibile sostituire le ciliegie con qualsiasi altro frutto: fragole, mele o pesche. Non ho mai provato varianti diverse, quindi se qualcuno di voi si cimenta mi farebbe piacere sapere il risultato finale.
Ingredienti:
- 500gr. di ciliegie
- 200gr. di farina 00
- 100gr. di zucchero
- 130gr. di burro
- 2 uova
- 2 tuorli
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
- una buccia di limone grattugiata
Procedimento:
Lavare e snocciolare accuratamente le ciliegie facendo attenzione a non romperle completamente. Aggiungere un cucchiaio di zucchero e lasciarle macerare per 10min. In una terrina montare zucchero, buccia di limone, uova e tuorli per un paio di minuti. Aggiungere poi farina, burro ammorbidito, lievito e un pizzico di sale. Amalgare il tutto con uno sbattitore elettrico per almeno 5min. Versare il composto in una teglia di diametro 26cm, inburrata e infarinata. Sistemare sul composto tutte le ciliegie.
Infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 30min.
Certo che non si può resistere a fare un dolce con quelle bellissime ciliegie, fantastica questa focaccia così estiva e profumata! bacioni
Con quanto amo le ciliegie ho forti dubbi che quella bella ciotola ci sarebbe arrivata a finire nella focaccia. Per lo stesso motivo sono sicura che questa focaccia avrebbe vita molto breve se l’avessi davanti ^__^ Un bacio, buon week end
Che meraviglia.
Me la segno subito.
OTtima.
ciao
E siamo a due…non avevo mai visto focacce dolci di questo genere e in due giorni ho beccato la tua e un’altra con le fragole! E destino devo provarla!! ;-D
Fa Vo Lo Sa….troppo golosa ed invitante una fetta per me è rimasta!!!????bacioni imma
P.S.tesoro i pdf dl contest sono pronti da scaricare sul mio blog se vuoi passa e scaricateli:D
deliziosa è a dir poco!!! copio subito
un bacione e buon fine settimana
Pina
Troppo bella e troppo buona!Da fare assolutamente.
Questa me la copio subitissimo!!!! ho giusto una marea di ciliegie da consumare…….. e questa fa proprio al mio caso GRAZIE! bacioni.
bellissima questa focaccia dolce di ciliegie
Complimenti questa focaccia è un tripudio di bontà!!!! una meraviglia per il palato!!!! un bacione
che torta bellissima! è così allegra, bravissima!
Che buonaaaaaaaaa!brava!
Vanessa
mmh ramona che mi hai fatto vedere…!!! E’ una meraviglia, sei stata bravissima.
Quant’è bello quel pezzettone!!!
Ramona, è troppo bella questa focaccia dolce, sembra uscita da un fumetto con Nonna Papera!!!
Ciao,
il contest de LA CUCINA ITALIANA di questo mese è dedicato a DESSERT A BASE DI FRUTTA FRESCA.
Partecipa anche tu!
Aspettiamo le tue ricette!
Per maggiori info:
http://www.lacucinaitaliana.it/default.aspx?idPage=862&ID=337208&csuserid=2112&ar=
Scade il 10/07/10
Mi piace questo dolce..gia’ lo conoscevo e ogni volta che mi si presenta la ricetta davanti,dico:la devo fare ma poi finisco sempre per rimandare..che stavolta mi ci metta di impegno???
ciao,
de
Ma è bellissima!! Io poi adoro le ciliege quindi mi inviti a nozze!!
A dir poco stupenda sta focacciona dolce…bella e buona con le ciliegie!
brava!
Buonissima io adoro preparare focacce con la frutta,di fragole e di mele le ho provate,con le ciliege ancora no,lo farò,la tua è molto bella!!!!
Ooooooo che meraviglia, questa la copio subito subito. Sembra squisita.
bellissima!!!Complimenti!!!Le prossime ciliegie finiranno in teglia di sicuro!!!
è uno splendore!
semplicemente deliziosa!! Bravaaaa
Ciao Anna
che buona!!! si presta ad un sacco di variazioni! mi offro io come cavia 🙂 intanto complimenti e un abbraccio
Fatta, cotta e mangiata.Grazie, un bacio!