Wrap di pane carasau con stracchino e olive
Era per me la prima volta che “approdavo” in Sardegna, beh sembrerà strano ma è stato proprio così. Ad accogliermi una Piccola Grande Donna, Maddalena. Mai avevo ricevuto una simile accoglienza. Gentile, solare, disponibile. Due giorni intensi, una full immersion totale nella splendida Cagliari e la scoperta di tanti prodotti sardi. In primis il pane carasau che già conoscevo, ma si sà, in sardegna tutto ha un sapore più buono.
Questa semplice e veloce ricetta, è un mio speciale ringraziamento a Maddalena che mi ha accolto con un affetto smisurato, grazie infinite a lei e alla sua meravigliosa terra.
Ingredienti:
- 4/5 sfoglie di pane carasau
- acqua q.b.
- 100gr. di stracchino
- olive verdi Conserve della nonna
- sale e pepe
Procedimento:
Bagnare leggermente la sfoglia di pane carasau. Quando sarà ben umidita, sarà facile arrotolarla in maniera tale che non si spezzi.
Farcire le sfoglie con lo stracchino, le olive, sale e pepe. Arrotolare la sfoglia su se stessa e sistemare in una teglia da forno.
Passare in forno per circa 15 min. a 180° in maniera tale che la sfoglia superiore ritorni croccante. Se decidete di farcirla con formaggi freschi, pomodori o altro e di mangiarla fredda, consiglio di prepararla almeno 10/15 min. prima.
Questa ricetta è stata realizzata per la rubrica settimanale “In cucina con ToCookStore”.

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported
Ma che ideona Ramona! Davvero! Io uso spesso il pane carasau, ma non mi è mai venuto in mente di poterlo utilizzare così, bellissimo! 😀
Interessante questa ricettina…Ho proprio del pane carasau da utilizzare…La proverò!!!
mi piace moltissimo l’idea, brava!
questa idea è stupenda!!! te la copio per stasera e poi ti dico!
baci
Sandra
Buono e decisamente sfizioso! semplice la farcia e ricca di formaggio, perfetta per una crosta croccantina di pane carasau!
un bacione
questo è geniale.. no, non dico per dire..
alla fine che ci vuole..?!? a farlo forse, ma a pensarlo ci vuol bravura
pochi, ma buonissimi ingredienti..
ben associati e coniugati i gusti e le diverse consistenza crocco-cremose..
pure veloci!?!? li adoro
Penso che in “vacanza” sia sempre tutto più buono!
Che bontà!
Sai che non ci avevo mai pensato di usare il pane carasau così? Buonissimo!!
mmmmmm! trovo il pane carasau molto versatile e cerco di tenerne sempre in casa!
Questa ricettina penso proprio finirà nel mio porta pranzo molto presto!!!
Approfitto per invitarti a partecipare al mio contest, una raccolta delle ricette più richieste, dagli amici ma anche dai follower!
Ti aspetto!
http://crocedelizia.wordpress.com/2013/09/11/far-frequently-asked-recipes-la-nuova-raccolta-di-cle/