Peperoni ripieni in salsa all’aceto
Arriva una ricetta di famiglia, quella a cui sono particolarmente legata perchè mi ricorda i tempi in cui mia nonna li preparava. I peperoni ripieni in salsa all’aceto sono una specialità da gustare come secondo piatto. Il ripieno di carne, uva passa, pinoli e nocciole è davvero una delizia. Provare per credere…
Ingredienti:
- 4 peperoni tondi sott’aceto
- pane raffermo
- 100gr. di macinato di manzo
- una manciata di pinoli
- 1 uovo medio
- uva passita e pinoli
- trito di prezzemolo
- 1 cucchiaio di nocciole tostate
- sale e pepe q.b.
- 3 cucchiai di aceto balsamico Vegè
- olio extravergine di oliva
Procedimento:
Per questa ricetta, saranno necessari i peperoni tondi conservati sott’aceto. Una volta sciacquati ripetutamente sotto acqua corrente, sistemare i peperoni in un piatto rivestito di carta assorbente. Nel frattempo preparate il ripieno con carne macinata, uovo, pane raffermo, nocciole tritate grossolanamente, uva passa e pinoli. Infine aggiungere il prezzemolo tritato. Salare e pepare il ripieno. Con l’aiuto di un cucchiaio, farcire i peperoni e sistemarli in una casseruola.
Aggiungere qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva e l’aceto balsamico, far cuocere i peperoni a fuoco basso per circa 30/40 min. Nel frattempo preparate il pane croccante da servire con i peperoni. Tagliate delle fettine di pane sottilissime, sistemate in una teglia rivestita di carta forno e irrorate con abbondante olio extravergine. Aggiungete poi sale e pepe nero ed infornare a 180° fin quando il pane non diventa croccante. Servite il peperone caldo con le cialdine di pane croccante.
Se siete stati attenti lettori, avrete anche notato che nella ricetta ho usato un prodotto del marchio Vegè. Il motivo è semplice: voglio invitarvi a partecipare ad un concorso indetto proprio da Delizie Vegè.
- basta acquistare un prodotto a marchio Delizie VéGé;
- preparare una ricetta utilizzando il prodotto ;
- scattare un foto al piatto terminato in cui si veda anche il prodotto vegè utilizzato;
- iscriversi e caricare la foto sul sito www.ricettedifamigliavege.it.