Focaccia di semola con zucca, porcini e stracchino
Il mese di ottobre ci ha regalato delle giornate di sole bellissime, ma ahimè oramai i primi freddi e le prime piogge stanno per arrivare. E’ tempo di prepararsi all’autunno e alla ricette perfette per affrontare al meglio queste uggiose giornate. Ed ecco sfornata la prima ricetta per Grandi Molini Italiani, in cui ho utilizzato la semola rimacinata di grano duro.
Ho preparato così, una delle mie ricette preferite: la focaccia con la zucca, i porcini e lo stracchino. Direi che siamo entrati nel pieno mood autunnale…
Ingredienti
Per la focaccia
- 250 g di semola rimacinata Grandi Molini Italiani
- 170 ml di acqua
- 70 g di patate lesse
- 5 g di sale
- 5 g di lievito di birra
- olio extravergine di oliva
Per la farcia
- 100gr. zucca gialla
- 100gr di stracchino
- 1 fungo porcino fresco
- 5/6 noci
- trito di prezzemolo
- sale e pepe nero q.b.
Procedimento
Per preparare la focaccia, sarà necessario per prima cosa lessare le patate e schiacciarle dopo la cottura, lasciandole completamente raffreddare. Fate sciogliere il lievito di birra nell’acqua, aggiungete poi le patate ed infine impastate con l’aggiunta della semola e del sale. Lavorate l’impasto per almeno 5/10 min. Lasciate lievitare il tutto in una ciotola fino al raddoppio.
Successivamente stendete l’impasto direttamente in teglia ungendovi le mani. Fate lievitare nuovamente per almeno 1 ora. Aggiungete sale e olio ed infornate a 220° per circa 20min.
Nel frattempo preparate la farcia e tagliate a fettine sottili la zucca che dovrà essere cotta al vapore. Pulite il fungo porcino e fatelo cuocere in padella con poco olio. Completata la cottura della focaccia, fatela raffreddare e farcitela con lo stracchino, la zucca e i funghi. Aggiungete le noci tritate e il prezzemolo fresco. Se preferite, servite la focaccia di semola con zucca, porcini e stracchino con una macinata di pepe nero.