Straccetti con castagne e funghi
Anche questa volta nella mia ricetta ho voluto portare un pezzetto della mia terra: l’Irpinia. Un semplice secondo piatto che racchiude i sapori veri di questa terra: castagne e funghi.
La preparazione a base di carne prevede l’utilizzo delle fettine di filetto, ma se preferite, potete sostituire con petto di pollo o filetti di maiale.
Ingredienti:
- 300 gr. di filetto di vitello
- 200 gr. di funghi
- 200 gr. di castagne
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- uno spicchio di aglio
- 2 cucchiai di olio extra vergine Terre Rosse
- prezzemolo tritato
Procedimento:
Per prima cosa lessare le castagne e ancora tiepide sbucciarle cercando di non sbriciolarle. Sistemarle in una ciotolina e lasciarle raffreddare.
Tagliare la carne a strisce in maniera tale da creare degli straccetti. In una casseruola, soffriggere aglio con l’olio e aggiungervi i funghi puliti e tagliati a pezzetti.
Dopo circa 10 minuti dalla cottura, aggiungere gli straccetti di carne e continuate la cottura sfumando con del vino bianco. Salare e pepare.
adoro gli straccetti e non li ho mai provati con le castagne, ho tutto..quasi…quasi..
baci
sapori che si sposano perfettamente, portando la stagione in tavola!bellissima la presentazione!
da leccarsi i baffi!!!
Non sò perché ma le castagne le uso sempre poco, anzi quasi niente nella preparazione di secondi. Eppure questi tuoi straccetti sembrano molto invitanti…
Che bella ricetta! Non le ho mai mangiate le castagne in un secondo insieme alla carne, sembrano buonissime. Complimenti per il bellissimo blog, da oggi ti seguo anch’io. A presto, Babi
Ottimi questi straccetti:)particolari con l’aggiunta delle castagne! Ciao
perfetto! adoro tutte le ricette con le castagne, e questa mi pare molto buona
molto invitante questo piatto,mi piace l’idea delle castagne…complimenti!!
Un piatto completo e goloso!!!
Complimenti!!!!
Un bacione Arianna
devono essere davvero saporiti questi straccetti!