Risotto alle melanzane
Poche settimane fa, mi sono ritrovata con ospiti inaspettati a cena e in poco tempo ho dovuto pensare a cosa portare in tavola. Volevo qualcosa di buono, facile da preparare, ma sicuramente non troppo scontato. L’idea è venuta fuori in men che non si dica. I miei ospiti sono amanti dei risotti e così ho pensato ad uno speciale risotto alle melanzane preparato tempo fa. Melanzane, zafferano e alici, un tris di ingredienti assolutamente perfetto.
Cosa dire poi della splendida risottiera Emile Henry? Beh, anche grazie a lei i miei commensali hanno ancor di più apprezzato questo fantastico risotto.
Ingredienti:
- 350gr. di riso arborio
- 1/2 litro di brodo vegetale
- 1 bustina di zafferano Ariosto
- 2 melanzane lunghe
- 3 alici piccanti Rizzoli
- cipolla
- olio extravergine di oliva Marina Colonna
- sale
- 1 bicchiere di vino bianco
- una noce di burro
- parmigiano grattugiato
- prezzemolo
Procedimento
Lavare accuratamente le melanzane e tagliarle a dadini. Vi consiglio di utilizzare melanzane lunghe e scure. Se preferite mettere i cubetti di melanzane in acqua e sale per 10 minuti.
Tritare la cipolla e farla soffriggere con l’olio extra vergine. Aggiungere successivamente le acciughe e le melanzane e fate rosolare per almeno 5/10 minuti.
Aggiungete il riso, facendolo tostare per pochi minuti sfumandolo con del vino bianco. Girare il risotto con un cucchiaio di legno e aggiungere di volta in volta il brodo per la cottura. A quasi 10 minuti dalla fine della cottura, aggiungere lo zafferano.
Non appena cotto, versare il risotto nella risottiera e mantecare con parmigiano grattugiato, burro e prezzemolo tritato.
Spero che i miei 2 scatti fotografici vi abbiano conquistato. I miei splendidi utensili utilizzati per la realizzazione di questa ricetta (coltello Kyocera e risottiera Emile Henry), li potete acquistare nello shop di Cucinando Web. Correte a sbirciare.

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License
Buongiorno Ramona, anche io come i tuoi commensali amo molto i risotti, ben cremosi così come questo. Non avevo mai pensato all’impiego delle melanzane in un tale piatto, complimenti anche per l’abbinamento degli altri 2 ingredienti!
A presto, Annalisa
Gnam gnam! Mi viene fame persino a quest’ora! Complimenti!
WoW! nn avrei mai pensato di mettere le alici nel risotto!
complimenti per l’abbinamento!
Caspita così su de epiedi sei riuscita a tirar fuori cotanta roba… e quando ti prepari allora, che cosa fai?
Un bacione e complimenti ancora
delizioso, profumatissimo… mi piace, lo provo!!
Questo risotto deve essere proprio delizioso…mai provato con le melanzane e le alici che sicuramente gli daranno un sapore particolare!!!Un bacio e buona giornata!!!
le melanzane le mangio in tutti i modi ma mai provate con il risotto!! bellissima idea! non conoscevo questa ricetta!
anche a me manca la versione in risotto,ma adesso che ho la tua ricetta,mi rifacci del tempo perduto!!
Bello questo risotto, molto originale, da provare, dovrebbe essere delizioso!! Bravissima!! bella la pentola, i tuoi scatti mi hanno conquistata alla grande!! Un bacione!!
M.Luisa!!
Melanzane zafferano e alici…non ho mai provato l’abbinamento. Adoro i risotti e non posso farmi sfuggire questa ricetta
Mi incuriosisce questo abbinamento! E il risotto ha un aspetto fantastico, bello cremoso.
Ciao!
Non ho mai provato il risotto con le melanzane è davvero bello, ciao
il riso con le melanzane proprio non l’ho mai assaggiato, il tuo sembra delizioso e invitante. bravissima
Mai mangiato il risotto alle melanzane e mi sembra molto stuzzicante. Baci
Mi immagino il sapore di questo risotto, il tris degli ingredienti mi sembra proprio perfetto, lo proverò per verificare se ho immaginato bene
Ciao Liz
Buonissimo!!!
Mia figlia impazzisce per le melanzane..devo assolutamente prepararglielo…bravissima!
interessante e saporito risotto …mi piace e mi piace anche la tua pentola …complimenti ramona …
bacio da lia
Bellissimo risotto, come lòi capisco i tuoi ospiti… ioo lo mangerei ogni giorno!
Complimenti.
Ma quant’è invitante questo risotto, complimenti!
Brava Ramona! Questo risotto è assolutamente da provare: mi incuriosisce molto l’abbinamento degli ingredienti.
A presto