Gnocchi alla sorrentina
Un tripudio mediterrraneo: gnocchi di papate, salsa di pomodoro al basilico e mozzarella filante. Questo è uno dei primi piatti che più caratterizzano le tradizioni della cucina regionale campana, parliamo degli gnocchi alla sorrentina. Piatto semplice da preparare e sopratutto estivo, tipicamente degustato lungo la costiera sorrentina.
Il segreto per preparare in maniera perfetta questo piatto è sicuramente quello di utilizzare una mozzarella fresca DOC, tipica campana.
Ingredienti:
-
150gr. di farina 00 Molino Rossetto q.b (dipende dal tipo di patata)
-
500gr. di patate
-
sale
-
salsa di pomodoro al basilico Mutti
-
mozzarella fresca
-
parmigiano grattugiato
Procedimento
Lavare bene le patate e lessarle con la buccia. Pelarle ancora calde e schiacciarle con lo schiacciapatate e disporle su una tavola di legno. Aggiungere sale e farina e impastare. Bisogna impastare velocemente ed ottenere un panetto morbido e ben compatto.
Le quantità per la preparazione degli gnocchi potrebbero risultare diverse in base alla qualità delle patate utilizzate.
Gli gnocchi vanno cotti in abbondante acqua salata per pochi minuti. Condirli con abbondante salsa al pomodoro e basilico. Aggiungervi la mozzarella tagliata a dadini e del parmiggiano gratuggiato.
Infornare per circa 20/30 minuti a 180°.
Quanto vorrei poter affondare la forchetta in quella cocotte!
Mamma mia che delizia!! I gnocchi alla sorrentina buoni!!!!! Io ci aggiungo un pizzico di peperoncino, me lo perdoni? Bellisimo come lo hai presentato!!
Bravissima!!
Un abbraccio!!
M.Luisa.
Mamma mia che vogliaaaaa…squisiti!!! A quest’ora poi…
baci e buon fine settimana ^_^
Dire che ho l’acquolina in bocca forse non rende l’idea!!!!!!E’ un piatto che qui faccio spesso di domenica…adorabili!!!! 😀
Buon weekend!
Raffa
buonissimi, mi piacciono davvero tanto!
buona giornata
Da napoletana non posso che apprezzare questo meraviglioso piatto!!!! e concordo con te..l’ingrediente che fa la differenza è la mozzarella!!
Una libidine che gusterei anche a pranzo finito… come adesso 😉
Questo piatto lo adoro, anzi lo amo follemente!
mi fanno impazzireeeeeeeeeeee
gli gnocchi sono gli gnocchi, coem li fai li fai, qualunque sia il sugo, li adoro….
Oddio…..aprire il tuo blog a quest’ora e trovarsi davanti questa meraviglia…..e’ da svenire!!!! MI hai fatto venire una voglia……. 🙂
Molto invitanti, mai provati con la mozzarella… Ottima proposta!
Ciao complimenti per il blog!! ti scrivo per informarti che sto facendo un contest sul mio blog e mi piacerebbe che tu partecipassi… vai a vedere qui sotto!!
ciao ciao e grazie
http://www.myart-robertomurgia.blogspot.com/2011/05/cook-with-my-art.html
un classico che non mi stanco mai di mangiare! 🙂
ah questi sono una vera garanzia! buonissimi! e anche facili 🙂
D E L I Z I O S I !!!!!!
brava!
Waooooo O_o ho appena mangiato una pizza ma questa foto è MOLTO invitante lo stesso xD
li mangerei molto volentieri domani :)))) buoni e belli brava!!!
Ottimi Ramona, non li ho mai infornati, li proverò al più presto perchè ho l’acqualna in bocca ;), buona domenica, Alex
Questi ho sempre voluto farli!!!! vienici a trovare nel nostro blog!! eli